Gewiss Stadium, per il campo sempreverde tanta tecnologia
LA NUOVA STRUTTURA. Il microclima garantito dai ventilatori della Wlp di Vipiteno. Il manto naturale rinforzato con zolle sintetiche della Safitex Turf di Gandino.
LA NUOVA STRUTTURA. Il microclima garantito dai ventilatori della Wlp di Vipiteno. Il manto naturale rinforzato con zolle sintetiche della Safitex Turf di Gandino.
(ANSA) - ROMA, 13 MAG - Sulla transizione energetica l'Italia "è in ritardo" ma "sulla strada giusta": va cambiato "il modo con cui abbiamo finora concepito l'energia". Ne è convinto l'ad di Edison, Nicola Monti, intervenuto, insieme al direttore scientifico …
Messe a punto nanoparticelle in grado di superare la barriera ematoencefalica, ossia l’impenetrabile sistema di difesa del cervello: potrebbe essere il punto di partenza per somministrare farmaci capaci di colpire siai tumori cerebrali, sia le metastasi che raggiungono il cervello. …
(ANSA) - TRIESTE, 06 MAG - La "forte accelerazione tecnologica - al contrario di quanto avveniva con la rivoluzione dell'ICT di 30 anni fa - si unisce a una forte decelerazione della globalizzazione e un conseguente accorciamento delle catene globali …
VIDEO INTERVISTA. Inaugurato il nuovo spazio che ospiterà le attività della Fondazione e il suo immenso archivio storico.
(ANSA) - PESCARA, 27 APR - "Enel ha investito su pannelli fotovoltaici realizzati in Italia e ad alto tasso di innovazione tecnologica, prodotti nella nostra Gigafactory 3Sun di Catania. Si tratta di pannelli bifacciali con un polimero di silicio di …
(ANSA) - CATANIA, 20 APR - "Una nuova economia si avvale delle tecnologie, dell'innovazione e delle intelligenze come motore di crescita economica, sociale e culturale. Chi riesce ad accedere liberamente a nuove ricerche e ai dati sempre più precisi e …
(ANSA) - SYDNEY, 19 APR - Ricercatori australiani hanno costruito il prototipo di un generatore elettrico che assorbe l'anidride carbonica (CO2) producendo energia. Il 'carbon-negative nano-generator', opera di scienziati della Queensland University, guidati da Zhuyuan Wang e Xiwang Zhang del …
DAL 26 AL 28 APRILE. L’ingresso è gratuito ma serve prenotarsi: workshop, conferenze per oltre un centinaio di imprese in esposizione in via Lunga.
Il 19 aprile, nell’ambito della rassegna, una lezione aperta esplorerà le trasformazioni nella comunicazione pubblica, analizzando come piattaforme, IA e tecnologie immersive plasmino nuove pratiche e relazioni anche nella Pubblica Amministrazione. Con l’aiuto di diversi esperti, si indagherà il reciproco modellamento tra questi sistemi sociotecnici e i profondi cambiamenti sociali
(ANSA) - MILANO, 16 APR - De Nora fornirà la tecnologia per il progetto europeo 'Crete-Aegean Hydrogen Valley' per la produzione di idrogeno verde nell'isola di Creta. Quest'ultimo è co-finanziato dalla Commissione Europea e dalla Clean Hydrogen Partnership e prevede …
(ANSA) - MILANO, 13 APR - Il G7 di Milano ha approvato un documento in cui viene indicato il ruolo della neutralità energetica e tecnologica. Lo afferma il ministro dei Trasporti Matteo Salvini alla fine dei lavori. "Abbiamo approvato una …
IL BANDO. Al via la Dote regionale dedicata all’acquisto di materiale didattico. Il contributo, da 150 a 500 euro, mirato a sostenere la spesa delle famiglie.
ATLETICA. Presentata, lunedì 25 marzo, la terza edizione della 10 km stradale che avrà come partenza e arrivo il Kilometro Rosso e sarà disputata domenica 7 aprile con atleti top, mentre il 6 ci sarà l’antipasto riservato agli U14.
INNOVAZIONE. Il presidente della Camera di Commercio: «Impegno costante delle aziende ad adattarsi alle sfide del mercato». In aumento anche i marchi.
I suoi più recenti progressi sono stati presentati in occasione del Forum di Robotica Europea in corso a Rimini. La cooperazione tra umani e robot è uno dei più ambiti traguardi della robotica perché richiede lo sviluppo di tecnologie capaci …
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Agritech, tecnologie avanzate e nutrizione: gli ambiti di riferimento della seconda call to action pubblicata dalla Fondazione Enea Tech e Biomedical. La Fondazione apre ai progetti di start up, Piccole e Medie Imprese e …
(ANSA) - ROMA, 13 MAR - "L'approccio dell'Eni per la decarbonizzazione è la neutralità tecnologica, è usare tutte le tecnologie mature e vedere dove riducono effettivamente i costi. Noi siamo il secondo installatore di colonnine di ricarica per auto elettriche …
(ANSA) - ROMA, 02 MAR - Dall'utilizzo di app e droni alla stampa 3D,sono tanti gli strumenti tecnologici e i progetti in azione in Italia a sostegno della natura e della biodiversità. A fare il punto - alla vigilia del …
Per salvare il pianeta oggi, bisogna saper prevedere il futuro: a renderlo possibile non è una sfera di cristallo ma è la potenza dei supercomputer e dei modelli di simulazione. Ospite della seconda puntata di ’10 alla 18’, il podcast …