Mobilità sostenibile, un portale con tutte le informazioni utili per chi usa la bici in città
La campagna Debutta il sito web voluto dal Comune. Presto in rete anche il Biciplan. L’assessore Zenoni: con le due ruote una Bergamo più vivibile.
La campagna Debutta il sito web voluto dal Comune. Presto in rete anche il Biciplan. L’assessore Zenoni: con le due ruote una Bergamo più vivibile.
Le ordinanze Nei prossimi giorni sono in arrivo diversi provvedimenti destinati a cambiare temporaneamente la circolazione in alcune aree della città: cantieri e la camminata Nerazzurra.
Pacchetto mobilità. Via libera della Giunta a nuovi provvedimenti. Disco verde anche al piano della sosta in via Carnovali e limitrofe: 100 nuovi posti «gialli» per residenti (a pagamento) e 80 «blu».
A partire dalle ore 9 del 1° giugno è stato riaperto al transito il Passo di Vivione lungo la ss 294 «della Val di Scalve», dal km 24,500 al km 28,500, tra le province di Bergamo e Brescia.
Mattinata partita male per gli automobilisti bergamaschi: la pioggia ha causato rallentamenti e ci sono stati diversi incidenti che hanno creato code.
Il progetto L’Isola che non c’è, ma che ci sarà. Il progetto da 20 milioni di euro coinvolge 18 Comuni in quella che diventerà la rete ciclabile dell’Isola e del Monte Canto. Il Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII è l’ente capofila dello sforzo, compiuto con Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Calusco d’Adda, Carvico, Chignolo d’Isola, Curno, Madone, Mapello, Medolago, Mozzo, Ponte Sa…
Promemoria Non saranno più validi a partire dal 1° giugno i contrassegni senza data di scadenza per le auto ibride ed elettriche rilasciati secondo i criteri stabiliti prima del dicembre 2021.
I dati Google Mobility ha analizzato gli spostamenti dei bergamaschi verso i luoghi del tempo libero e di lavoro: resiste una quota di smart working.
Info utili Le foto e il video delle auto storiche che hanno sfilato sulle Mura cittadine.
Cantieri a Bergamo Modifiche alla viabilità in via Gleno, Curò Monte Tesoro, Daste e Spalenga e Pizzo Redorta.
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
Il progetto esecutivo La realizzazione del posteggio, in una seconda fase, consentirà anche di mettere in sicurezza via Rosa, una delle vie di penetrazione verso la città, ma a senso unico, stretta e con marciapiedi larghi solo 70 centimetri
Viabilità Dalle 19,30 di venerdì 20 maggio la strada provinciale 49 bis riapre alla circolazione senza limitazioni di orario, sempre a senso unico alternato. Le immagini del cantiere e il testo dell’ordinanza della Provincia.
Orobie Strada libera dalla neve, Anas sta però mettendo in sicurezza alcuni passaggi con sassi pericolanti. Lobati: il via atteso per settimana prossima.
Ci fu un periodo, circa un secolo fa, in cui negli Stati Uniti le proteste contro le auto e la loro intrusione nelle strade, che fino a poco prima erano di altri, furono molte e intense. L’industria automobilistica reagì e riuscì, in pochissimo tempo e con grandissima efficacia, a ribaltare la situazione. Fece diventare di senso comune l’idea del dominio delle auto sulle strade e dei pedoni da co…
La tragedia L’incidente è avvenuto in via Marconi nella mattinata di martedì 17 maggio: la donna ricoverata in ospedale, poi in serata il decesso.
L’incidente In via Mazzini nel centro del paese: la donna stava attraversando la strada quando è stata travolta da una vettura. Elisoccorso sul posto e lunghe code in entrambe le direzioni. Portata all’ospedale Papa Giovanni in «codice giallo», le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.
Viabilità Gli aggiornamenti dal Comune. Corsarola, lavori in corso per ripristinare la pavimentazione; chiuso il cantiere per il teleriscaldamento in via Madonna della Neve. Via Colleoni, via all’intervento di ripavimentazione. Si ripristina la pavimentazione stradale in via Borgo Santa Caterina: transito solo per residenti e frontisti fino al prossimo 11 giugno dalle ore 07.00 di ogni lune…
Disagi in vista A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 15 maggio, per l’intera giornata in Lombardia si prevedono forti ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e del collegamento aeroportuale Malpensa Express.
Viabilità Finanziata dal Comune con 542mila euro. Progettazione e gara d’appalto curati dalla Provincia «In sicurezza il traffico anche di Mozzo e Ponte».