Sabato 10 giugno c’è la «Uni Run Bg»: otto chilometri fra le bellezze di Città Alta
LA QUARTA EDIZIONE. La corsa/camminata targata Università-Cus per studenti e personale è aperta a parenti e amici: l’anno scorso furono 750. Ecco come partecipare.
LA QUARTA EDIZIONE. La corsa/camminata targata Università-Cus per studenti e personale è aperta a parenti e amici: l’anno scorso furono 750. Ecco come partecipare.
Ai nastri di partenza il progetto Quid (Quantum Italy Deployment) per la realizzazione della futura rete di comunicazione quantistica in Italia : sarà parte di una più ampia rete europea ( European Quantum Communication Infrastructure, EuroQCI ) e consentirà di …
Un ponte invisibile che collega due mondi, quello delle idee innovative e quello del mercato: è il ‘trasferimento tecnologico’, una vera e propria arte che permette di trasformare la conoscenza scientifica in prodotti e servizi utili al cittadino. Prende il …
Il tesoro di biodiversità custodito dalle barriere coralline è stato svelato dalla vastissima mappa dei microrganismi che vi abitano, così tanti da avvicinarsi per diversità a quelli raccolti finora in tutto il globo. Lo ha scoperto la più grande indagine …
IL CAMPUS. Comune e Università valutano positivamente l’interesse della società milanese. Disappunto della Regione: «Non coinvolti». Valesini e Cavalieri: «Fondamentale nell’accordo».
ITALIA. La Montelungo è un pezzo fondamentale delle dinamiche di Bergamo e non solo una soluzione ai problemi (reali) di residenzialità di un’Università cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni e diventata a sua volta un punto di forza della città.
BERGAMO. Nessuno si è fatto avanti per gestire il fondo immobiliare e la trasformazione dell’area delle ex caserme. La società milanese Redo sgr però si dichiara interessata, partirà una nuova procedura. Comune e Cdp: «Valuteremo la proposta». Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di giovedì 1° giugno.