
Amazon di Cividate, per la prima volta nominato un rappresentante sindacale
Gli obbiettivi, stabilizzazione dei precari e diminuzione dei carichi di lavoro.
Gli obbiettivi, stabilizzazione dei precari e diminuzione dei carichi di lavoro.
L’eolico e il solare hanno generato per la prima volta il 10,3% dell’elettricità globale nel 2021, salendo dal 9,3% nel 2020 e raddoppiando la quota rispetto al 2015, quando è stato firmato l’Accordo di Parigi sul clima. Nel 2021, infatti, 50 Paesi, il 26%, hanno generato più di un decimo dell’elettricità da eolico e solare, con sette Paesi che hanno raggiunto questo traguardo per la prima volta:…
Gli effetti del calo delle nascite si riversano sull’intero sistema economico. «Se non per il cuore, fatelo per i portafoglio»: lo dice Luigi Campiglio, docente alla Cattolica di Milano, quando invoca politiche familiari strutturali, certe e prevedibili per favorire le nascite.
I 14 miliardi stanziati per aiuti e provvidenze varie hanno spiazzato un pò tutti, sindacati e Confindustria compresi, che preferiscono soluzioni strutturali sul cuneo fiscale (16 miliardi, ma per sempre) e non la politica degli una tantum. La copertura viene da una supertassa del 25% sugli «extraprofitti» delle società energetiche e, in un Paese che non ama i profitti, figuriamoci gli extra, la …
Stezzano Firmata la delibera, la zona sarà riqualificata. Il sindaco: «Operazione importante, stop al degrado». Posti di lavoro, l’impegno della nuova proprietà: il 20% agli abitanti del paese. Sorgerà anche un bosco urbano.
Trasporti Da tempo Amazon vola su Malpensa. In futuro potrebbero anche esserci altri scali lombardi interessati dal traffico del colosso americano, come Orio al Serio e Montichiari.
Il caso Venivano venduti online, indagate 4 persone. Perquisizioni anche nel nostro territorio e nel Milanese.
I Paperoni bergamaschi Ci sono anche quattro imprenditori orobici nella classifica italiana di Forbes per il 2022 dedicata agli uomini più ricchi.
Il rapporto fra padre e figlio, l’amore, il significato della perdita di un proprio caro. È un romanzo intriso di sentimenti quello di Roberto Locatelli dal titolo «Per sempre» uscito con i tipi di Leone Editore e distribuito in libreria e online (Amazon, Mondadoristore, Feltrinelli, Hoepli, Ibs, Unilibro, Libreriauniversitaria).
A Torino Chiara Rubagotti, 36 anni, è nel gruppo che sviluppa la capacità dell’assistente vocale di comprendere il linguaggio. «È un po’ come un bambino. Pronti a lanciarlo in nuovi contesti».
L’insediamento Dietro la richiesta di un’immobiliare per un’area in via Monte Alben ci sarebbe il colosso dell’e-commerce. Previsto un magazzino di 8mila metri quadrati.
Lo scenario La fame di immobili industriali anche nelle valli e nell’Isola, non solo lungo la A4 e la Brebemi. Lascari (Fimaa): oggi il mercato chiede strutture in acciaio, alte 10 metri. Prezzi su del 2-3% ma saliranno ancora.
Ambiente L’edificio, che si trova sul territorio di Cividate, è completamente chiuso. Il terreno circostante è disseminato di rifiuti. Comune e Rfi pronti a installare un sistema di videosorveglianza. E a cambiare nome.
Dall’industria automotive, ai fornitori di componentistica fino alle concessionarie tutti fanno i conti con uno scenario in continuo cambiamento. Le vetture sono sempre più connesse, dotate di IA e di realtà virtuale. E i consumatori ripensano il ruolo e il concetto stesso di “auto”. Ecco che sta succedendo nell’industria
Compie oggi due settimane «La Maglia Sudata», il primo canale Twitch dedicato all’Atalanta e ai suoi tifosi. Festeggia con due dirette, alle 15 il pre partita e alle 22 il post partita.
Le immatricolazioni di auto elettriche, nel 2021 in Italia, raddoppiano. Elettriche e ibride registrano complessivamente una crescita del 128,34%, con 136.754 mezzi immatricolati, secondo i dati rilevati dall’associazione Motus-E. Le elettriche immatricolate sono 67.255, +107% rispetto al 2020, le ibride 69.499, +153,75%. La quota sul mercato totale raggiunge il 9,35%, contro il 4,33% dell’anno p…
Con migliaia di bergamaschi obbligati a casa è in forte aumento la richiesta di spesa a domicilio. E le aziende si attrezzano per potenziare il servizio.
È l’epitaffio della speranza. È la conferma drammatica che i guadagni della globalizzazione non saranno equamente distribuiti. La mappa aggiornata del mondo diseguale è stata fornita ieri da una delle più grandi e autorevoli Ong mondiali, l’inglese Oxfam, mentre si apre la tradizionale riunione, virtuale per via della pandemia, del Forum di Davos, il salotto sulle Alpi svizzere da dove i ricchi g…
I dipendenti sono 1.200, entro l’anno quelli a tempo indeterminato saranno 700. Il Comune chiede più fermate. Accordo per la videosorveglianza.
La mobilità del futuro passa da vetture gestite da sensori, microchip, app e da intelligenza artificiale. L’accordo fra due colossi trasforma l’industria automotive a misura di connettività e di esperienza di guida. Ecco la strada del futuro