Bergamo, un «Job Day» per il trasporto: aziende e candidati faccia a faccia
Autobus, tram, aerei: il mondo del trasporto passeggeri cerca nuove energie, e lo fa aprendo le porte direttamente ai candidati.
Autobus, tram, aerei: il mondo del trasporto passeggeri cerca nuove energie, e lo fa aprendo le porte direttamente ai candidati.
LA PROTESTA. I sindacati del trasporto pubblico tornano a incrociare le braccia. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri hanno annunciato la riapertura dello stato di agitazione nei depositi in provincia di Bergamo.
UN PRIMO BILANCIO. Nella giornata di venerdì 8 novembre alta adesione allo sciopero degli addetti del settore che chiedono più sicurezza sui mezzi e il rinnovo del contratto.
LA MOBILITAZIONE. Gli addetti del comparto incroceranno le braccia venerdì 8 novembre per uno sciopero nazionale dell’intera giornata con riduzione delle fasce di garanzia.
TRASPORTO PUBBLICO. Dal 1° settembre scattano i rincari sull’extraurbano per settimanali, mensili e annuali. Invariati il biglietto singolo e il tesserino per chi va a scuola. Orari, a Treviglio la novità della settimana corta.
VACANZE. Con Arriva Italia corse il venerdì, sabato e domenica da Bergamo fino alle principali destinazioni marittime. Ecco tutte le tariffe e gli sconti.
    
 
 
  Il lutto.
 
 Si è spento a 78 anni: per 17 guidò l’azienda portandola nel gruppo
 
 «Arriva». Venerdì i funerali a Redona.
            
La società di trasporti ha comunicato che è ora possibile usufruire del Bonus anche per l’acquisto sul suo portale web.