
Monterosso, sosta fuori dal centro anziani. «Raffica di multe», scoppia il caso
Via Leonardo da Vinci.La denuncia dell’Adiconsum a cui si sono rivolti molti dei pensionati sanzionati. Il Comune: «Auto in divieto, nessun accanimento».
Via Leonardo da Vinci.La denuncia dell’Adiconsum a cui si sono rivolti molti dei pensionati sanzionati. Il Comune: «Auto in divieto, nessun accanimento».
Bergamo. Appuntamento dalle 18 alle 2. Ogni isola musicale sarà accompagnata da un’area bar e «food truck». Ingresso gratuito, ma la prenotazione sarà obbligatoria.
Fondazione Cesvi e Comune. Attraverso #unacopertaperlucraina su gofundme è possibile fare una donazione per allestire 11 «heating point».
Innovazione. La nostra città è terza nella graduatoria IcityRank 2022, la ricognizione che ForumPA svolge tutti gli anni per stabilire quale sia il livello di digitalizzazione e innovazione dei servizi della Pubblica amministrazione.
Bergamo. L’operazione è iniziata lunedì 21 novembre. Il Comune: «L’indagine eseguita a inizio mese ha rivelato che erano in condizioni di pericolosità estrema. Entro dicembre le nuove piantumazioni».
L’iniziativa. Sabato 12 novembre alla Casa dello Sport avranno la possibilità di cimentarsi nelle diverse discipline con l’aiuto di istruttori.
Aggiornamento. Riguardo le asfaltature, lavori in corso intorno alle piscine Italcementi. Un nuovo parcheggio pubblico nel quartiere di Grumello del Piano.
Il caso. Sul colore dell’orologio, interviene Luca Rinaldi, soprintendente delle Belle Arti: «La doratura era scomparsa». E al sottosegretario Sgarbi chiede: «Ci sostenga».
I disagi. Nella mattinata di giovedì 27 ottobre risultavano bloccati. I residenti: «La struttura doveva unire i rioni, invece sono ancora più divisi». Il Comune: «Subito l’intervento sul lato Malpensata e nel giro di pochi giorni su quello di Campagnola. In arrivo anche le telecamere».
Palafrizzoni. Minimo 50 centesimi in più per chi li lascia fuori dalle «stazioni virtuali». Ne circoleranno massimo 900. Zenoni: stop alla sosta selvaggia.
Città Alta. Disagi per la chiusura del varco, riaperto alle 18 di sabato alle auto, ma resta vietato a mezzi pesanti e alla linea 1. Brembilla: più danni che nel 2017.
L’iniziativa. A Bergamo sbarca Pin Bike: rimborsi chilometrici erogati sotto forma di voucher da spendere nei negozi aderenti. Il via dal 3 ottobre.
In città. All’anagrafe cittadina, hanno optato per la doppia attribuzione 11 coppie. Dati in linea con quelli nazionali.
Le date. Ultimi concerti al Creberg Teatro che sarà smantellato per far posto al Palazzetto dello Sport. Al «Druso» di Ranica la chitarra hard di Ana Popovic.
Il sopralluogo La Soprintendenza ha confermato le origini del muro ritrovato durante il cantiere per il teleriscaldamento. Stop dei lavori per due giorni, lunedì riapre via San Giovanni.
Siccità. Il settore Verde del Comune: «Quadro anomalo. A rischio anche gli alberi sani, non solo quelli malati. Tre appalti da 115mila euro per bagnature straordinarie».
Riqualificazione Il Palazzetto dello Sport di via Pitentino sarà trasformato in un museo di arte moderna e contemporanea. Via libera al progetto definitivo dalla Giunta del Comune di Bergamo.
Il piano È la prima fase di attuazione del progetto del Comune con il supporto di Atb: i cartelli lungo una dozzina di linee. Presto anche i totem informativi.
In città Non sarà possibile accedere a piazza Matteotti dal viale, ma solo da via Crispi, in cui sarà istituito il senso unico a partire dalla rotonda dei Mille.
Ambiente Il Comune di Bergamo sta avviando progetti per promuovere, sensibilizzare e progettare «Comunità di energia rinnovabile». Un questionario è stato inoltrato quartieri di Campagnola, Conca Fiorita e Grumello.