Cassazione nel mirino, la scivolata di Salvini
ITALIA. Non può essere considerato uno dei tanti episodi di polemica fra il governo di centrodestra e la magistratura.
ITALIA. Non può essere considerato uno dei tanti episodi di polemica fra il governo di centrodestra e la magistratura.
LA PROTESTA. Adesione alta in tribunale: «Riforma della giustizia deleteria per i cittadini».
LA MOBILITAZIONE. Giovedì 27 febbraio molte udienze di processi in programma al tribunale di Bergamo salteranno per via dell’astensione proclamata dall’Anm.
ITALIA. Un silenzio di gelo. Nell’aula di Montecitorio chiamata a discutere la mozione di sfiducia individuale contro la ministra del Turismo Daniela Santanchè (FdI) presentata dal M5S con l’adesione di Pd e Avs, nessun deputato della maggioranza si è iscritto a parlare per difendere l’esponente del governo Meloni.
ITALIA. Ormai le questioni della giustizia e lo scontro del governo con la magistratura stanno oscurando ogni altro tema politico: siamo in questo tunnel e chissà quando se ne uscirà.
ITALIA. È stata Giorgia Meloni ad informare l’opinione pubblica di essere stata iscritta dalla Procura di Roma, insieme ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario Mantovano, nel registro degli indagati per favoreggiamento e peculato per la vicenda di Al Almasri.
ITALIA. L’ultima speranza delle opposizioni e di tutta la sinistra (ma anche di una parte della magistratura) è che Sergio Mattarella non firmi il decreto varato ieri sera dal Consiglio dei ministri e lo rimandi a Palazzo Chigi con una corposa serie di osservazioni.
ITALIA. È la giornata in cui il centrodestra si ribella ai giudici ed entra direttamente in polemica con loro, accusando i magistrati di emettere sentenze politicizzate per aiutare la sinistra e ostacolare il governo.
ITALIA. Giorgia Meloni ha fatto cadere il tabù riuscendo laddove persino Silvio Berlusconi aveva fallito: varare la separazione delle carriere dei magistrati.
ITALIA. Fateci caso: più si avvicinano le elezioni europee di giugno – quelle che tutti considerano determinanti sia per il governo che le opposizioni, sia per la destra che per la sinistra – più si scalda l’aria della campagna elettorale e della raccolta voti, più si maneggia il vecchio motto mors tua vita mea, più tornano a gonfiarsi le polemiche sulla giustizia e, insieme, scoppiano casi giu…
POLITICA. Non è affatto detto che la tensione tra il centrodestra di governo e la magistratura si sia attenuata grazie alle tranquillizzanti parole alla Camera di Guido Crosetto e alle rassicurazioni date al Csm dal Guardasigilli Nordio alla presenza del Capo dello Stato.
ITALIA. Il ministro della Difesa Guido Crosetto, un uomo notoriamente pacato cresciuto nella Dc piemontese, ha lanciato un bel sasso in piccionaia: ha detto che il vero pericolo per il governo può venire solo dai giudici avversari del centrodestra.
Politica interna. Giorgia Meloni rimette sul giusto binario il suo rapporto con il ministro Guardasigilli ricevuto a Palazzo Chigi con sorrisi a favore di telecamere e fotografi. Nello stesso tempo Nordio fa la pace con i giudici di fronte a Mattarella.
Silvio Berlusconi come sempre sarà candidato in varie circoscrizioni ma soprattutto si misurerà a Monza, città alla quale ha regalato la serie A per la squadra di calcio cittadina e la cui industriosa provincia da sempre lo ospita nella brianzola Arcore. Sarà quella la sua grande rivincita dopo l’onta subita con l’espulsione dal Senato dopo le sentenze definitive di condanna. Un «rieccolo», fanfa…
Lo sciopero L’assemblea dell’Anm: «Poche risorse». In via Borfuro si riescono a gestire 3.500 rinvii a giudizio all’anno, ma in procura i fascicoli aperti sono 30mila.
Ogni anno un migliaio di italiani vengono incarcerati anche se innocenti. A questo gruppo appartiene Simone Uggetti, ex sindaco di Lodi. Nel 2016 fu arrestato con l’accusa di turbativa d’asta per aver favorito una società partecipata nella gestione di due piscine comunali. Il valore dell’appalto era di 5 mila euro, su un bilancio comunale di 100 milioni. In primo grado, nel 2018, fu condannato a …