Biscotti alla vinaccia per inserire nella dieta i polifenoli e le fibre
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
Realizzati per la prima volta dei vortici all'interno dei bizzarri supersolidi , uno stato della materia nel quale gli atomi si dispongono come in un cristallo e allo stesso tempo sono superfluidi, ossia scivolano tra loro senza alcuna resistenza . …
Il rapporto di Legambiente evidenzia le numerose sfide da affrontare prima di diventare una città più verde e salubre, in grado di contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico e di salvaguardare la qualità della vita e la salute di tutti noi
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - "I colleghi climatologi spagnoli mi dicono che fenomeni meteo come quelli di Valencia ci sono già stati, ma una violenza simile non si era mai vista in cent'anni. Noi ricercatori non sappiamo ancora se …
Osservata per la prima volta la cosiddetta corrente chirale , ossia una corrente costituita da elettroni perfettamente ordinati nella stessa direzione : a studiarla e generarla è stato il gruppo di ricerca internazionale guidato da Federico Mazzola, del Sincrotrone Elettra …
E' spes so come un atomo , il nuovo materiale con il quale è stato realizzato un catalizzatore per l'energia verde , utile in futuro per realizzare batterie ricaricabili e per trasportare energia . Il risultato è pubblicato sulla rivista …
Con l’arrivo del primo gruppo presso la stazione Mario Zucchelli, in Antartide, ha preso il via la 40° spedizione italiana, che fino a febbraio 2025 vedrà impegnati 140 tra ricercatori e tecnici . Iniziate nel 1985, le missioni italiane nel …
L’Italia ospiterà nel 2025 la riunione annuale dell’Arctic Circle Forum , la più grande rete di dialogo e cooperazione internazionale sul futuro dell’Artico: attesi a Roma più di 2.000 partecipanti da oltre 60 Paesi tra capi di governo, ministri, parlamentari, …
A plasmare l’ambiente e l’evoluzione dei primi ominidi è stata l’attività vulcanica intermittente che ha caratterizzato negli ultimi 4 milioni di anni la Rift Valley africana , uno dei luoghi più importanti per la paleoantropologia : queste eruzioni, con episodi …
(ANSA) - PISA, 15 OTT - Sei ricercatori dell'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa sono stati inseriti in questi giorni nella Top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale pubblicata dalla Stanford University. Si …
(ANSA) - TRIESTE, 11 OTT - Un nuovo convertitore chimico (catalizzatore) in grado di trasformare, a basse temperature e con una sola operazione, il metano in metanolo, un carburante liquido, facilmente trasportabile e più sostenibile, è stato scoperto all'Università di …
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - È Roberto Danovaro, scienziato ed esperto di livello internazionale per la ricerca su mari e oceani, il vincitore del premio Motumundi 2024 assegnato ogni anno nell'ambito del festival internazionale 'Motumundi, clima e ambiente dialogano …
Le particelle di luce, i fotoni, si preparano rivoluzionare i computer, accelerandone la velocità e le prestazioni nel calcolo . E' questa la strada indicata da due ricerche internazionali, la prima a guida giapponese e la seconda a guida italiana. …
LA CRISI CLIMATICA. Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di fisica del clima all’Università di Roma Tre, ha coniato un’espressione molto efficace, «L’equazione dei disastri», titolo di un suo libro (Codice Edizioni, 2020): connette il riscaldamento globale con il dissesto del territorio, mettendo in relazione la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità dell’I…
È pronto il robot-zaino , facile da trasportare anche in montagna e con un impatto minimo sull’ambiente, che avrà il compito di esplorare le profondità dei laghi alpini , ecosistemi unici ancora quasi del tutto sconosciuti : il prototipo è …
Ridurre di cinque volte la dispersione di energia dei cavi elettrici ad alta tensione e sviluppare nuove tecnologie basate sui superconduttori : sono alcuni degli obiettivi del progetto Iris , finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e …
L’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stato istituito nel 1999, riunendo e coordinando le competenze scientifiche di più istituti:l’ex-Istituto Nazionale di Geofisica, l’Osservatorio Vesuviano e tre istituti che facevano parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto Internazionale …
Il mese di settembre si sta per chiudere in Italia, dopo un luglio ed un agosto bollenti, con temperature medie "tutto sommato nella norma" , a differenza ad esempio dei Paesi scandinavi dove invece i valori , sempre in questo …
La stazione antartica Concordia e' stata completata nel 2005 ed è un punto di riferimento di molti settori di ricerca. Per la sua posizione Concordia è un punto di osservazione privilegiato per la glaciologia, l'astronomia e l'astrofisica, le scienze dell'atmosfera …
Nuovi compiti sono stati recentemente assegnati a Cnr ed Enea per la gestione del Programma nazionale ricerche in Antartide (Pnra) ed e’ stata istituita una nuova Commissione scientifica nazionale per l'Antartide (Csna) con il compito di definire gli obiettivi strategici …