Via la gomma dai fondali del lago d’Iseo: «I 3,4 milioni? Li troveremo»
TAVERNOLA. Il Comune di Tavernola e l’Autorità di bacino al vertice in Regione. Maione: «Impegno per i fondi».
TAVERNOLA. Il Comune di Tavernola e l’Autorità di bacino al vertice in Regione. Maione: «Impegno per i fondi».
(ANSA) - FIRENZE, 13 DIC - Oltre 15 specie di pipistrelli, tra cui il vespertilio smarginato, l'orecchione grigio e il rinolofo maggiore, vivono a Firenze e a Roma. E' quanto scoperto dal progetto di Cnr-Iret, Cnr-Ibe e National biodiversity future …
Scoperto uno dei motori dell'empatia : è un meccanismo che si attiva quando si osserva un evento negativo identico a uno già vissuto , è stato visto nei topi e apre nuove prospettive per comprendere meglio le condizioni psichiatriche degli …
Cromato di piombo per il verde, bianco di titanio per il bianco e pigmenti azotati per rosso e giallo: è questo il primo identikit chimico dei murales del muro di Berlino , che inaugura la ‘ chimica della street art …
Una sonda fluorescente permette di ascoltare le cellule al lavoro: l'attività svolta al loro interno dagli organelli addetti a funzioni vitali può essere finalmente controllata per riconoscere eventuali anomalie . Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, potrà permettere diagnosi …
L’INSERTO. Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro nel dossier sulla metalmeccanica lecchese.
La robustezza degli atomi metallici unita alle straordinarie proprietà del grafene , che è in grado di catturare e intrappolare gli atomi nella propria rete: è questa l’innovativa ricetta per un’intera classe di materiali del futuro , che promette importanti …
Sono passati dieci anni da quando il primo veicolo spaziale si è posato sul nucleo di una cometa e quel record storico ha lasciato un segno importante nella storia dell'esplorazione spaziale . Il 12 novembre 2014 la sonda Rosetta dell'Agenzia …
LA RICERCA. Una formula di biscotti 100% a base vegetale, con un profilo nutrizionale significativamente migliore rispetto a quelli tradizionali.
Realizzati per la prima volta dei vortici all'interno dei bizzarri supersolidi , uno stato della materia nel quale gli atomi si dispongono come in un cristallo e allo stesso tempo sono superfluidi, ossia scivolano tra loro senza alcuna resistenza . …
Il rapporto di Legambiente evidenzia le numerose sfide da affrontare prima di diventare una città più verde e salubre, in grado di contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico e di salvaguardare la qualità della vita e la salute di tutti noi
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - "I colleghi climatologi spagnoli mi dicono che fenomeni meteo come quelli di Valencia ci sono già stati, ma una violenza simile non si era mai vista in cent'anni. Noi ricercatori non sappiamo ancora se …
Osservata per la prima volta la cosiddetta corrente chirale , ossia una corrente costituita da elettroni perfettamente ordinati nella stessa direzione : a studiarla e generarla è stato il gruppo di ricerca internazionale guidato da Federico Mazzola, del Sincrotrone Elettra …
E' spes so come un atomo , il nuovo materiale con il quale è stato realizzato un catalizzatore per l'energia verde , utile in futuro per realizzare batterie ricaricabili e per trasportare energia . Il risultato è pubblicato sulla rivista …
Con l’arrivo del primo gruppo presso la stazione Mario Zucchelli, in Antartide, ha preso il via la 40° spedizione italiana, che fino a febbraio 2025 vedrà impegnati 140 tra ricercatori e tecnici . Iniziate nel 1985, le missioni italiane nel …
L’Italia ospiterà nel 2025 la riunione annuale dell’Arctic Circle Forum , la più grande rete di dialogo e cooperazione internazionale sul futuro dell’Artico: attesi a Roma più di 2.000 partecipanti da oltre 60 Paesi tra capi di governo, ministri, parlamentari, …
A plasmare l’ambiente e l’evoluzione dei primi ominidi è stata l’attività vulcanica intermittente che ha caratterizzato negli ultimi 4 milioni di anni la Rift Valley africana , uno dei luoghi più importanti per la paleoantropologia : queste eruzioni, con episodi …
(ANSA) - PISA, 15 OTT - Sei ricercatori dell'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa sono stati inseriti in questi giorni nella Top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale pubblicata dalla Stanford University. Si …
(ANSA) - TRIESTE, 11 OTT - Un nuovo convertitore chimico (catalizzatore) in grado di trasformare, a basse temperature e con una sola operazione, il metano in metanolo, un carburante liquido, facilmente trasportabile e più sostenibile, è stato scoperto all'Università di …
(ANSA) - ROMA, 09 OTT - È Roberto Danovaro, scienziato ed esperto di livello internazionale per la ricerca su mari e oceani, il vincitore del premio Motumundi 2024 assegnato ogni anno nell'ambito del festival internazionale 'Motumundi, clima e ambiente dialogano …