Nessuna fragilità imprigiona i sogni. E la rivoluzione parte da un biglietto
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
L’INTERVISTA. Lui è il papà di Giulia Gabrieli che racconta la giovane ragazza che nella comunità locale è stata insegnamento per tante persone, simbolo di speranza e di fede.
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
L’INIZIATIVA. Sabato 5 ottobre l’iniziativa per ricordare la giovane, scomparsa nel 2011 a 14 anni. Fondi per la pediatria.
LA NOVITÁ. Domenica 3 marzo al Santuario di Stezzano la presentazione.La prefazione del Vescovo:«La sua vita, un modello».
Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2022.
Domenica 12 settembre nella chiesa di San Tomaso. Il vicepostulatore don Tomasoni: «In 5 mila pagine le sue virtù eroiche e la santità, custode dell’alleanza con Dio».
La storia di Mauro, 13 anni, di Villa d’Almè: con mamma Alessandra ha aperto un appartamento per ragazzi con disabilità.
Sabato 15 e domenica 16 giugno al Parco della Trucca arriva la settima edizione di Bergamovola, festival degli aquiloni dei Servizi per l’Infanzia e la Genitorialità del Comune di Bergamo.
Esiste da 17 anni. Conta quest’anno 566 alunni tra scuola dell’infanzia e primaria, seguiti complessivamente da 8 insegnanti, e 113 studenti iscritti alla scuola secondaria, affidati a tre docenti. Insomma una scuola vera e propria. Ma in ospedale.