Ricerca contro il cancro: cioccolatini al Quadriportico del Sentierone per sostenere l’Airc
L’INIZIATIVA. Sabato 11 novembre il banchetto per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori. Ecco l’elenco delle date e delle piazze in città e provincia.
L’INIZIATIVA. Sabato 11 novembre il banchetto per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori. Ecco l’elenco delle date e delle piazze in città e provincia.
Sviluppata in Italia una nuova terapia genica che permette di risvegliare le difese immunitarie contro le metastasi al fegato: sperimentata con successo nei topi, potrebbe aprire a nuove possibilità per quei pazienti che presentano metastasi epatiche ad oggi considerate incurabili. …
Un’arma a doppio taglio, che rende le cellule tumorali invisibili al sistema immunitario ma che potrebbe essere rivoltata contro il tumore stesso, è stata scoperta in una forma di cancro al seno: la chiave sta nella capacità di queste cellule …
Identificate grazie alla bioinformatica alcune rare varianti genetiche che predispongono al neuroblastoma, un tumore maligno del sistema nervoso che ogni anno colpisce circa 15.000 bambini e adolescenti nel mondo, più di un centinaio in Italia, ed è considerato la prima …
Ottenere repliche in miniatura delle metastasi del tumore del seno per sviluppare farmaci più efficaci: sarà possibile grazie agli organoidi, ossia colture cellulari in 3d simili alle masse tumorali, messi a punto da ricercatori dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (Ire). …
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
I risultati di uno studio preclinico dell’Istituto Mario Negri, pubblicati sulla rivista «Cancer Research» hanno permesso di individuare un punto di debolezza di alcuni tumori ovarici e nuove terapie in grado di contrastarne la crescita.
Un marcatore potrebbe identificare le pazienti da monitorare. Studio del Papa Giovanni con i fondi Airc. Su Amazon in vendita le azalee.