Fondazione Banca Popolare di Bergamo dona alla città il «Grande cardinale in piedi» di Manzù
LA CERIMONIA. Presto i lavori per il basamento. Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 10,30 in piazza Carrara.
LA CERIMONIA. Presto i lavori per il basamento. Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 10,30 in piazza Carrara.
SOLIDARIETÀ . Anche le cinque banche di credito cooperativo del Gruppo Iccrea sostengono l’iniziativa del Comune per i cittadini e le imprese danneggiate. «Al servizio della comunità».
Arte. Con oltre 300 fotografie consultabili da remoto, è frutto della sinergia tra Fondazione Giacomo Manzù e Fondazione Banca Popolare di Bergamo, in collaborazione con le Università degli studi di Bergamo e Roma Tre. Pubblicato «Sulle tracce di Manzù – Indizi per una biografia (1927-1977)» di Barbara Cinelli, libro di fotografie dello scultore bergamasco (Officina Libraria, 2022).
L’ente finanzierà il restyling dell’impianto, progetto da sei milioni di euro
La lettera arrivata in Comune. Il presidente Zanetti: «Iniziativa apprezzabile»
Il presidente della Fondazione della Banca Popolare di Bergamo interviene nelle ultime vicende giudiziarie che hanno coinvolto Ubi Banca.
L’ex sindaco: «Avremmo potuto già due anni fa accettare la donazione della Fondazione Banca Popolare che metteva a disposizione gratuitamente le sue aree ristrutturate degli ex Magazzini Generali di via Rovelli».
Fondazione Banca Popolare di Bergamo e Coni Bergamo hanno presentato il progetto «Un territorio nel cuore: 100 defibrillatori per i 100 anni del Coni». I risultati hanno superato le attese: distribuiti 125 defibrillatori, 25 in più di quelli preventivati.
Laboratori e spazi supertecnologici all’Istituto superiore «Cesare Pesenti». Centomila euro dalla Fondazione Banca Popolare di Bergamo onlus.
Una prospettiva decisamente insolita e affascinante: la città a 360 gradi da un punto di vista davvero eccezionale.