Bergamo celebra Sant’Alessandro: ecco tutti gli appuntamenti
LA FESTA. Oggi 26 agosto è Sant’Alessandro, patrono della città di Bergamo. Scopri tutte le iniziative in programma tra musei aperti, la sagra e le bancarelle sul Sentierone.
LA FESTA. Oggi 26 agosto è Sant’Alessandro, patrono della città di Bergamo. Scopri tutte le iniziative in programma tra musei aperti, la sagra e le bancarelle sul Sentierone.
PER L’ESTATE. A disposizione di parrocchie e terzo settore. Bonomi (Faces): alzato l’Isee per aumentare la partecipazione. Don Trussardi: diamo così a tutti la possibilità di aderire.
GLI EVENTI. Lo spettacolo in Cattedrale dedicato a Socrate, il percorso di riflessione sul tema della giustizia, gli eventi dedicati alle famiglie. Il 26 agosto la Messa presieduta dal vescovo Francesco Beschi.
BERGAMO. Si è concluso il restauro dell’opera cominciato nell’aprile del 2022. Inaugurazione fissata per venerdì 27 ottobre.
La sottoscrizione «Doveroso unirsi tutti». La raccolta fondi è arrivata a 944.791 euro e si avvicina al traguardo del milione.
Ripristinato il campo che era stato adibito ad area sosta la scorsa estate, ma la stagione sta per ripartire. Al lavoro per individuare una nuova area, che potrebbe essere la stessa. Nel frattempo già spesi 60 mila euro.
«Finisce l’Expo, ma Astino resta. Anzi riparte da qui. Tutto, ovviamente, gira attorno al contenuto e io continuo a pensare che fare in questo magnifico complesso un centro internazionale di alta formazione sui temi della cucina e dell’ospitalità alberghiera, in collaborazione con l’Università, sia la cosa più interessante».
Sabato 1° agosto torna in scena «Donizetti Alive»: commissionata dalla Fondazione Donizetti e dalla Fondazione della Misericordia Maggiore per i suoi 750 anni è uno dei titoli di punta di Donizetti Pride for Expo.
Il Grande Albero della Vita, lo splendido affresco gotico dipinto da un maestro ignoto tra il 1342 e il 1347, il tempo delle lotte fra Guelfi e Ghibellini, ritorna visibile in tutta la sua ampiezza a partire dalla prossima settimana: sarà probabilmente svelato dal Giovedì Santo.
Il candidato sindaco del centrosinistra: l’ex monastero ospiti i futuri professionisti della ristorazione e dell’ospitalità. Una scuola internazionale di specializzazione sul modello di quella presente alla reggia di Colorno, a Parma.