Economia, basta dibattiti a somma zero
ITALIA. Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere.
ITALIA. Il confronto fra i partiti politici sulla legge di bilancio, nelle ultime settimane, si è ridotto a uno scambio di battute incrociate del genere.
MONDO. La povertà nel mondo non è mai uguale a se stessa.
(ANSA) - TRIESTE, 25 OTT - Fincantieri ha annunciato l'apertura di una Innovation Antenna presso il Mind the Bridge Innovation Center di San Francisco. L'iniziativa mira a consolidare il "posizionamento dell' azienda nell'ecosistema tecnologico più avanzato al mondo, con l'obiettivo …
I satelliti stanno monitorando l'e stensione e le aree più coinvolte dall' alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna a ottobre 2024: la Protezione Civile, infatti, già la mattina del 20 ottobre ha attivato il servizio di gestione delle emergenze di Copernicus …
ITALIA. Martedì sera arriva in Consiglio dei ministri il Documento programmatico di bilancio (Dpb) insieme alla delega fiscale e alla legge di bilancio per l’invio a Bruxelles da cui si attende l’approvazione.
MONDO. Applausi a scena aperta per il Nobel per la Pace assegnato a Nihon Hidankyo, l’organizzazione giapponese dei sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki.
Il post partita di Roberto Belingheri
MONDO. Josep Borrell sta per lasciare la carica di Alto rappresentante per la politica estera e di difesa della Ue. E come succede in casi analoghi, deve aver deciso che fosse il momento di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
Il conto alla rovescia va esaurendosi. Manca pochissimo alla diciassettesima edizione delle Paralimpiadi, che a Parigi vedranno impegnati 4400 atleti di 185 nazioni pronti a sfidarsi in 549 eventi.
ALL’OSPEDALE DI BERGAMO. Il piccolo è ora ricoverato nel reparto pediatrico. Dramma nella missione umanitaria: morto un neonato diretto a Milano.
MONDO. Il guadagno è stratosferico e la progressione agli utili spettacolare. La corsa al riarmo non rallenta mai, va sempre di fretta con la stessa dinamica, cioè qualcuno si inventa qualcosa di letale e i rivali ci vanno dietro.
MONDO. Sembrano passati decenni e non un anno solo dalla rivolta della Compagnia di mercenari Wagner, che portò la Russia sull’orlo di una guerra civile.
(ANSA) - TRIESTE, 24 MAG - Durante l'esercitazione gli equipaggi delle marine italiana e francese si sono cimentati nell'ambito dei domini tradizionali (mare, terra cielo) e condiviso la gestione delle operazioni militari, tra strategie e tecnologia, nel nuovo campo di …
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 20 MAG - Se ne era parlato in febbraio: costituire una joint venture tra Edge, uno dei principali gruppi mondiali di tecnologia avanzata e difesa, e Fincantieri, per operare in una filiera potenzialmente …
Il ministro della Difesa Guido Crosetto, tra i più vicini a Giorgia Meloni, ha dovuto fare una seconda intervista di precisazione a sole quarantotto ore da quella in cui aveva stroncato le parole del presidente francese Macron sulla possibilità di un intervento diretto degli europei sul suolo ucraino in caso di sfondamento russo.
MONDO. L’arresto di Timur Ivanov è stato un fulmine a ciel sereno. A poche ore dalla scelta del nuovo Governo federale - con l’assegnazione contemporanea di incarichi influenti per la gestione di copiosi fondi - le lotte intestine nelle «stanze del potere» moscovita vengono a galla.
ITALIA. Non si era davvero mai visto un Def, cioè un piano economico e finanziario del nuovo triennio, privo di tendenze programmatiche, pur rese obbligatorie da leggi proprie e comunitarie.
ITALIA. È una di quelle polemiche che più appassionano i politici: la lite sull’informazione televisiva in campagna elettorale, quella disciplinata dalla normativa sulla cosiddetta «par condicio» (vuol dire pari diritto di ogni forza politica ad accedere ai mezzi di informazione soprattutto in periodo di elezioni).
(ANSA) - TRIESTE, 15 MAR - "Nella Leonardo di Ronchi dei Legionari ci sono capacità professionali e tecnologiche per soddisfare la domanda del mercato italiano e internazionale" ma occorre avviare tutta la promozione per "realizzare obiettivi produttivi e commerciali molto …
MONDO. L’avvertimento è perentorio, risposta inflessibile alle parole del Commissario europeo Ursula von der Leyer e al mantra ormai comune della necessità di aumentare le spese militari per garantire pace e sicurezza all’Europa. Papa Francesco ieri all’Angelus ancora una volta si mette di traverso e indica ostinatamente l’unica direzione possibile, cioè quella contraria: «Il disarmo è un dovere…