Palafrizzoni a sostegno di Liliana Segre Si accende il dibattito in Consiglio
L’ordine del giorno proposto dalla Lista Gori approvato con i voti di maggioranza e M5S.
L’ordine del giorno proposto dalla Lista Gori approvato con i voti di maggioranza e M5S.
Nato a Trento, si stabilì a Bergamo nel ’48. Iniziò a collaborare con l’Eco nel 1960. Nel ’62 diventò redattore capo, e dal’90 al ’95, vicedirettore. Poi la carriera politica.
Il consiglio regionale ha approvato a maggioranza due ordini del giorno: entrambi i documenti avevano come tema l’autonomia regionale. Le minoranze hanno lasciato i lavori e il Pd ha ritirato un proprio ordine del giorno.
Quest’anno sono 26 i giornalisti lombardi festeggiati. Il ricordo di Zilio va a un amico-collega: «Voglio ricordare in modo particolare il mio capocronista Renato Possenti, che è mancato nel 2007, sei mesi prima di ricevere questo importante riconoscimento».
Il Comune di Azzano contro Enac: «Ci costituiremo in giudizio al Consiglio di Stato per sostenere la sentenza del Tar e chiedere che venga attuata la Vas». Nuova puntata della «guerra» tra gli abitanti di Azzano e l’Enac.
E’ una legge ben fatta e innovativa anche se, vista la gravità della crisi, non possiamo abbandonarci a facili entusiasmi: saranno i provvedimenti attuativi della Giunta a renderla realmente efficace e su questo vigileremo. La palla passa a Maroni perché concretamente incentivi gli imprenditori a fare impresa sul nostro territorio.
«Impresa Lombardia»: è legge il sostegno a competitività e sviluppo. Subito 20 milioni per sgravi, sburocratizzazione e internazionalizzazione. Approvato all’unanimità il pdl 111 che introduce importanti strumenti a favore del tessuto produttivo.
Si vende, ma prima si sgombera. Il Consiglio comunale dà il via libera, con il voto contrario delle opposizioni, all’alienazione di cascina Ponchia al Monterosso. Seduti nello spazio riservato al pubblico i giovani che occupano l’immobile.
Il consigliere comunale Simone Paganoni (Patto civico) annuncia che da lunedi 10 febbraio le sedute del Consiglio comunale di Bergamo verranno trasmesse in diretta streaming sul canale di youtube. Una possibilità in più per i cittadini di Bergamo.
«La sinistra vuole togliere gli orti urbani ai nostri anziani per darli a immigrati e delinquenti». Non usa mezze parole Daniele Belotti, segretario della Lega Nord, dopo che Pd e Patto civico hanno presentato richiesta di riscrittura del bando.
Si preannunci un consiglio comunale bollente quello di lunedì 25 novembre, alle 20 a Seriate. Saranno presentati due ordini del giorno di Pdl e Lega in merito alla legge contro l’omofobia e quello del Carroccio riguardanti norme nei confronti di rom, zingari e nomadi.
Pilade Frattini e Renato Ravanelli ripercorrono cent’anni di storia di una città in un’opera preziosa e suggestiva. Un documento storico che è allo stesso tempo un atto d’amore per Bergamo. Due volumi, più di 2000 pagine di storia e inserti fotografici.
Le minoranze consiliari (Pd, Patto Civico, Verdi, Idv, Udc) hanno deciso di proporre lunedì, su proposta del Gruppo consiliare Pd, un odg urgente che sia volto a sollecitare l’Amministrazione ad affrontare la grave situazione in cui versa l’Istituto Musicale della nostra città.