Se Putin mette a nudo la debolezza occidentale
MONDO. Putin ha varcato il suo Rubicone e ha deciso che è venuta l’ora di mettere a nudo drammaticamente la debolezza dell’Alleanza occidentale minata dalle indecisioni di Trump?
MONDO. Putin ha varcato il suo Rubicone e ha deciso che è venuta l’ora di mettere a nudo drammaticamente la debolezza dell’Alleanza occidentale minata dalle indecisioni di Trump?
MONDO. La tragedia di Gaza sarebbe dovuta finire prima del suo insediamento altrimenti sarebbe stato «scatenato l’inferno»; quella russo-ucraina avrebbe trovato una soluzione «in ventiquattr’ore»; il nodo del programma nucleare iraniano si sarebbe sciolto una volta per tutte.
La cartografa Laura Canali sarà ospite questa sera a Nembro per la presentazione di «L’ordine del caos», il nuovo numero di Limes in uscita a marzo. Con lei cerchiamo di capire meglio il futuro dell’Ucraina e della Palestina
MONDO. Addio all’impero russo dell’energia in Europa: mesto è stato il suo tramonto. Sabato 16 novembre la monopolista Gazprom ha tagliato per un contrasto finanziario gli approvvigionamenti di gas all’austriaca Omv, una delle sue ultime clienti in Ue.
MONDO. Stiamo attraversando questi giorni dentro una cappa di preoccupazione che da molti anni non era così pesante. Assistiamo, impotenti, ai preparativi di una guerra che nessuno vuole ma che, a furia di dirlo e ripeterlo, è diventata inevitabile.
MONDO. Il tempo è poco, scade il 7 luglio, e il luogo è quello delle grandi svolte della storia, la Francia, ma non possiamo davvero compiacerci dei guai che riguardano i nostri cugini francesi. Passa da Parigi, anzi dal voto dell’immensa provincia francese, il futuro che riguarda l’Europa e molto da vicino l’Italia.
MONDO. Altre due raffinerie sono state colpite nel weekend e alcuni droni hanno paralizzato nella notte tra sabato e domenica tre aeroporti moscoviti. Queste le notizie più rilevanti sul fronte russo. Nella «migliore democrazia» del mondo, secondo la definizione del portavoce del Cremlino, le presidenziali sono state la formalità che tutti si attendevano e la popolazione, invitata a votare per «…
Hollywood. La notte degli Oscar con un grande vincitore e qualche sorpresa.
La risposta di Gori e Del Bono. I sindaci di Bergamo e di Brescia hanno accolto la richiesta presentata il 3 febbraio dall’ambasciatore ucraino Melnyk.
(ANSA) - ROMA, 21 DIC - Il futuro del porto di Piombino è appeso al Tar del Lazio. Questione di ore, al massimo di pochi giorni, e i giudici amministrativi si pronunceranno sul ricorso contro il rigassificatore presentato dal Comune …
È la crisi energetica, ma non solo, a guidare le visite in parallelo di Mattarella in Mozambico e di Draghi in Turchia. In primo piano c’è l’esigenza di sganciarsi dalla dipendenza da Mosca, per mettere in sicurezza il prossimo inverno, nel caso Putin decidesse di tagliare l’export di gas naturale verso l’Europa. Un piano che già vede l’Algeria come partner principale dell’Italia. L’importanza de…
La Russia minaccia l’Italia, il suo governo, il ministro della Difesa Guerini. Fa sapere che se la logica della guerra economico-finanziaria a Mosca (quella esposta dal ministro francese Le Maire, ndr) «dovesse trovare seguaci» anche da noi, allora le «conseguenze corrispondenti» sarebbero «irreversibili». A parlare con queste parole tonitruanti è il direttore del dipartimento europeo del ministe…