Con l’avanzare del sapere aumenta pure l’ignoranza
Tentare di stilare una sorta di «storia dell’ignoranza» è impresa improba, forse impossibile, ma certamente illuminante.
Tentare di stilare una sorta di «storia dell’ignoranza» è impresa improba, forse impossibile, ma certamente illuminante.
La doppia elica del Dna compie 70 anni: era infatti il 28 febbraio 1953 quando il fisico britannico Francis Crick annunciò in un pub di Cambridge di aver scoperto insieme al biologo americano James Watson "il segreto della vita", ovvero …
Simulare ipotetici viaggi indietro nel tempo grazie alla fisica quantistica permette di realizzare esperimenti altrimenti impossibili con la fisica tradizionale: lo indica uno studio dell'Università di Cambridge pubblicato sulla rivista Physical Review Letters. I ricercatori hanno dimostrato di poter simulare …
Il Mediterraneo e' l'area del Pianeta in cui la plastica dispersa in alto mare minaccia maggiormente gli uccelli marini gia' a rischio estinzione. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dalla collaborazione internazionale di oltre 200 ricercatori di …
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - Il Massachusetts Institute of Technology festeggia dodici anni di permanenza al vertice, l'Università di Cambridge mantiene il secondo posto mentre l'Università di Oxford sale di una posizione. Tutte le università Italiane, tranne una, salgono …
Gli chef robot sono studiati da tempo, ma i modelli finora messi a punto restano indietro in termini di abilità. I cuochi in carne ed ossa, infatti, possono imparare nuove ricette attraverso l'osservazione, che si tratti di guardare un'altra persona …
BERGAMO. Storica dell’arte, la nuova direttrice ricoprirà l’incarico per quattro anni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 25 maggio.
Scientists have confirmed that observations made in 2022 are of the oldest galaxies ever seen, according to two papers based on images and spectroscopic analysis of data from the James Webb Space Telescope (JWST) and published in Nature Astronomy. The …
A guidare 4 delle migliori 5 università al mondo sono per la prima volta donne: secondo i dati del World University Rankings 2023 stilato ogni anno dal Times Higher Education (The) e che sarà pubblicato l’8 marzo le università di …
Potrebbe essere stata la carenza di cibo dovuta alla siccità a spingere gli Unni di Attila ad attaccare l'Impero romano, non la loro "infinita sete di oro" come è sempre stato tramandato. A suggerire questa nuova ipotesi è la ricostruzione …
Un farmaco utilizzato da tempo per trattare un particolare disturbo del fegato ha fatto fare il primo passo verso una nuova idea di farmaci anti-Covid-19: anziché utilizzare come bersaglio il virus, si punta a chiudere la sua porta di accesso, …
(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Fastweb rilancia il proprio impegno per la salvaguardia del pianeta e annuncia che il suo sostegno economico a Marine Biomass Regeneration, il visionario progetto di ricerca internazionale del Centre for Climate Repair dell'University of …
Sembra una cipolla cosmica, ma in realtà quella ripresa dal telescopio spaziale James Webb (delle agenzie spaziali di Usa, Europa e Canada) altro non è che polvere di stelle: per l'esattezza una ventina di pennacchi di polvere, emessi da due …
Arrivano nuove prove sull’esistenza di acqua liquida sotto il polo sud di Marte identificata per la prima volta nel 2018 dallo studio italiano pubblicato sulla rivista Science. La conferma arriva da nuove analisi pubblicate sulla rivista Nature Astronomy da un …
Al Donizetti. Tanti i temi nei «talks» dei 13 esperti. La campionessa di Mountain bike Faranak: in Iran quando salivo in bici mi lanciavano pietre. La biologa Musso: il mare diventa acido, tuteliamolo.
Ottenuto il primo embrione sinteitco di topo che ha raggiunto lo sviluppo record di 8,5 giorni , con cervello e cuore battente : è un laboratorio vivente per capire il fallimento di alcune gravidanze e studiare malattie senza test animali …
Ultime da Boris Johnson, il premier in caduta di consensi che ha trasformato Downing Street in una fabbrica di provvedimenti xenofobi quanto meno bizzarri per far dimenticare il «Partygate» (lo scandalo legato alla sua partecipazione a un festino in piena pandemia) e soprattutto la crisi economica in cui versano i sudditi di Sua Maestà: dal prossimo 30 maggio il governo britannico lancerà un «Vis…
Le città rappresentano ormai il nostro vero habitat naturale. La città si pone infatti come l’unico vero luogo capace di aggregare e dare forma continua a relazioni che inevitabilmente subirebbero forti limitazioni con le conseguenze anche drammatiche che si possono ben immaginare.
Nel quinto anniversario (ieri) della scomparsa di Giulio Regeni, si sono registrate tre importanti novità sul delitto irrisolto del ventottenne dottorando dell’Università di Cambridge. È fissata al 29 aprile prossimo l’udienza preliminare davanti al gup di Roma Pier Luigi Balestrieri per i quattro agenti dei servizi segreti egiziani accusati del sequestro, delle torture e dell’omicidio. Il 20 gen…
La decisione della Giunta comunale: «Grande valenza simbolica, la famiglia ha espresso la sua gratitudine».