Bergamo, per le persone con disabilità «tempo attivo» e vacanze insieme
LE PROPOSTE. Dai 18 ai 65 anni, sono un’ottantina le persone seguite. Laboratori, sport e anche qualche giorno in trasferta tra mare e montagna.
LE PROPOSTE. Dai 18 ai 65 anni, sono un’ottantina le persone seguite. Laboratori, sport e anche qualche giorno in trasferta tra mare e montagna.
Le proposte Dai 18 ai 65 anni, sono un’ottantina le persone seguite Laboratori, sport e anche qualche giorno in trasferta tra mare e montagna
Palafrizzoni I servizi sociali non vanno in vacanza Le attività: dall’assistenza domiciliare ai centri per minori
La tendenza Per sfuggire al caldo torrido tanti scelgono locali pubblici e centri commerciali per lavorare da remoto Al via un progetto per monitorare le aree dedicate al co-working con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta
Torneranno sabato alla «Casa Emmaus» di Caravaggio i nove ospiti con disabilità che dal 5 luglio, a causa della tromba d’aria che si era abbattuta sulla città, avevano dovuto lasciare in fretta e furia le loro stanze. Il forte vento, …
In via S. Bernardino 59 Verrà realizzato con co-housing: a settembre entreranno i primi ospiti. In campo Comune e cooperative
Il progetto Settanta over 65 riceveranno un kit con strumenti sofisticati per il monitoraggio continuo. Messina: «Presto il servizio sarà ampliato»
Paladina e Valbrembo Progetto finanziato da Fondazione Cariplo: percorsi per 27 Under 30 Imprese di diversi settori in squadra. Incontri nei Comuni per far conoscere le opportunità
Via San Bernardino 59 L’ex sede Acli sarà ristrutturata: lavori da marzo. Dal Pnrr 989mila euro L’assessore Messina: «Mix abitativo da sperimentare». Consorzio Ribes: «Una cura reciproca»
Progetto «wy-fy» raccoglie e promuove le iniziative per gli Over 65 in 37 Comuni degli ambiti di Dalmine e Valle Imagna-Villa d’Almè. Oltre 459 proposte, dal tempo libero all’assistenza sociale: «Risposte ai bisogni»
Per le feste arriva il «Cri», per andarci c’è il taxi gratuito. Messina: «Opportunità di aggregazione »
Entra nel vivo il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo che accompagna le ragazze e i ragazzi in percorsi di sviluppo personale per un inserimento stabile nel mondo del lavoro o per il completamento degli studi
Sono oltre 19mila nella Bergamasca i «Neet», giovani che non studiano e non lavorano. Ora un nuovo progetto offre un percorso verso il reinserimento nel mondo della formazione o del mercato. «FocusFuture - Sviluppa il tuo potenziale», finanziato da Fondazione …
Il percorso «FocusFuture», finanziato da Fondazione Cariplo, apre a 27 giovani dai 18 ai 29 anni Corsi e tutor individuali. Il Consorzio Ribes capofila: «Scommessa contro la povertà educativa»
Almè La cooperativa nata dalla collaborazione tra Acli e pensionati Il presidente Viscardi: si può vivere la solidarietà restando sul mercato
«Wy-Fy» Progetto in 37 Comuni degli ambiti di Dalmine e Valle Imagna Sul sito già raccolte 181 azioni. Al call center trecento chiamate da settembre
Villa di Serio diventa capofila di un progetto sovracomunale dove viene garantita ai cittadini assistenza e formazione digitale gratuita. «C’è un punto dove il digitale è facile» è lo slogan del progetto approvato e finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito degli …
La presentazione Il Ciid alla Cascina Convento La direttrice: «Soluzioni ai problemi di ogni giorno» E la sindaca lancia l’idea: «Alert per il maltempo»
Per venire incontro ai bisogni emergenti e contenere il rischio esclusione la Fondazione della Comunità Bergamasca ha dato il via ad una serie di progetti per favorire e sostenere le famiglie, trovare un lavoro e promuovere una concreta educazione, digitale e non, di bambini e di adolescenti
Il 20 e 21 settembre doppio appuntamento per il progetto DigEducati