Domenica 27 aprile c’è la Sarnico-Lovere. I favoriti? Outsider e bergamaschi
LA CORSA. Al maschile duello tra Dudi e Bukuru con Manuel Togni ambizioso, al femminile Bottarelli-Arzamasova.
LA CORSA. Al maschile duello tra Dudi e Bukuru con Manuel Togni ambizioso, al femminile Bottarelli-Arzamasova.
Il conto alla rovescia va esaurendosi. Manca pochissimo alla diciassettesima edizione delle Paralimpiadi, che a Parigi vedranno impegnati 4400 atleti di 185 nazioni pronti a sfidarsi in 549 eventi.
OLIMPIADI OROBICHE. Simone è il primo a vincere tre medaglie. E con quelle del 2024, affianca Morettini a quota due in un’edizione.
LA STORIA. Un circuito di 519 metri a Valtesse da ripetere di corsa per circa 20mila volte: è la nuova impresa di Lucio Bazzana.
OBIETTIVO EN PLEIN. Il 15 maggio contro la Juve per il primo trofeo dell’era Gasperini dopo le due finali perse sempre in Coppa Italia.
LA VITTORIA. Due giorni dopo l’amaro (per lei…) secondo posto nei 100 metri, la 33enne wonder woman dello sport bergamasco (e italiano) trasforma la delusione in rabbia, prendendosi il titolo mondiale di salto in lungo categoria T63 e T61 accorpate (amputate mono e bilaterali sopra al ginocchio).
La storia Villa in carrozzina, Marcassoli alla spinta: diventerà una pellicola. «Sogniamo New York».
Approfondimenti di ogni genere nello speciale in edicola (e in versione digitale per gli abbonati).
«La nostra formazione? Ci saranno gli ex dell’Albinese Del Prato e Bonavita, per il resto facciamo pretattica. Sarà a bordocampo, con ‘sto acciacchino fisico che mi ritrovo…». Scherza Stefano Turchi, affetto da Sla.
L’impressione è che per rialzarsi serviranno più Forza e Costanza che mai. Nuvole nere sullo storico club di Martinengo (fondazione datata 1905), alle prese con un contenzioso con l’Agenzia delle entrate.