
La giustizia dei numeri che calpesta il diritto
GIUSTIZIA. Come ai tempi drammatici del Covid, quando i medici erano chiamati a scegliere chi far sopravvivere e chi lasciar morire. Mancavano posti letto, mancava ossigeno, mancavano apparecchiature.
GIUSTIZIA. Come ai tempi drammatici del Covid, quando i medici erano chiamati a scegliere chi far sopravvivere e chi lasciar morire. Mancavano posti letto, mancava ossigeno, mancavano apparecchiature.
L’INCONTRO. Vice presidente e consiglieri del governo della magistratura in visita per ascoltare le richieste delle toghe bergamasche. La Procura ha mille fascicoli in stallo. La causa principale: gli organici in sofferenza.
Il post sui social. Il cantante torna a raccontarsi attraverso i profili social per ringraziare l’incessante attività investigativa in corso per assicurare i banditi che lo hanno aggredito in casa domenica scorsa alla giustizia. «Così si eviterà che altre famiglie subiscano lo stesso trattamento».
Le indagini. Gli inquirenti stanno confrontando l’assalto alla villa del cantante con la rapina al pastaio De Cecco in Abruzzo e quelle ad altri noti imprenditori di Iseo e Franciacorta: stesso modus operandi, caccia a banditi dell’Est.
L’inaugurazione a Brescia. La situazione dei reati in Bergamasca: su «L’Eco di Bergamo» di domenica 29 gennaio tutti i dati e la relazione del procuratore Antonio Chiappani.
A Roma i pm hanno acquisito due documenti sulle linee guida per i casi sospetti: nel primo c’è, nel successivo no.
Dalla circolare sulle linee guida per riconoscere il Covid esclusa quella sulle polmoniti non identificate. Inquirenti alla centrale Areu: acquisite le schede degli interventi per capire il motivo di ritardi denunciati da alcuni.
Non è esclusa la convocazione di altri testi, ma dovranno analizzare le carte raccolte e incrociarle, oltre che con i dati epidemiologici con i verbali dei massimi esponenti del Governo, della Regione e degli industriali della Lombardia per definire quella che il Procuratore Rota ritiene «una questione complessa» da risolvere.
Ecco i prossimi passi della Procura di Bergamo dopo gli incontri a Roma.
«Le audizioni si sono svolte in un clima di massima distensione e di massima collaborazione istituzionale».
Nella mattinata di mercoledì 10 giugno alcuni rappresentanti del comitato «Noi denunciamo» si sono recati in procura per depositare le prime denunce.
Dopo le parole del pm Maria Cristina Rota, Lega all’attacco: «Il governo stoppò iniziative regionali». Dossier sul tavolo di Conte: la Regione poteva chiudere.
Il governatore Attilio Fontana per due ore e mezza in tribunale a Bergamo. Salvini polemico con la Procura. La replica: un dovere rispondere alla richiesta di giustizia dei bergamaschi.
Nella giornata di mercoledì 13 maggio il plenum del Csm dovrebbe ratificare l’incarico all’attuale procuratore di Lecco dopo la proposta all’unanimità della V Commissione.
Carabinieri del Nas nella sede dell’Asst di Seriate per acquisire i tamponi dei pazienti. Epidemia colposa il reato ipotizzato, nessun indagato
I dati all’inaugurazione dell’anno giudiziario al palagiustizia di Brescia.