Fleximan abbatte ancora l’autovelox di Bonate Sopra. «Ma lo rimetteremo: qui si corre troppo»
IL CASO. Per la terza volta, all’ingresso della galleria San Roberto. «C’è chi passa a 170 chilometri all’ora, l’impianto è per la sicurezza di tutti».
IL CASO. Per la terza volta, all’ingresso della galleria San Roberto. «C’è chi passa a 170 chilometri all’ora, l’impianto è per la sicurezza di tutti».
VIABILITÀ. Nei prossimi giorni tornerà in funzione l’impianto collocato prima della «San Roberto» in direzione Pontida.
Caso «Fleximan». Per febbraio ripristinato anche il dispositivo distrutto a Brusaporto: «Rilevatori per garantire la sicurezza, non per fare cassa».
MANOMISSIONE. Bulloni svitati, sparita la telecamera. Il dispositivo è ancora in prova. «Finora rilevati dati impressionanti».
SICUREZZA. I pattugliamenti serali della polizia locale sul territorio si intensificheranno per prevenire episodi di disordine e disturbo della quiete pubblica. La comandante: presenti fino all’una di notte.
BONATE SOPRA E SOTTO. I due dispositivi verranno accesi in un primo tempo solo a fini statistici, poi i Comuni decideranno quando cominciare a far scattare le multe oltre i 90 km/h.
I DATI. In questi ultimi quattro anni la popolazione residente è aumentata di altri 374 nuovi abitanti. Se poi consideriamo che nel 2001 aveva 6.261 abitanti ed oggi circa 10.356 abitanti, Bonate Sopra ha conosciuto un’esplosione demografica in questo ultimo ventennio come pochi altri centri urbani nella Bergamasca.
VIABILITÀ. La polizia locale di Bonate Sopra, che è in consorzio con Bonate Sotto, sta esaminando le offerte pervenute e secondo il punteggio raggiunto annuncerà la società vincitrice del bando.
La decisione in Consiglio. Il sindaco: l’obiettivo è tutelare la sicurezza e il decoro urbano da certe zone di particolare rilevanza come giardini pubblici, luoghi sensibili del territorio comunale per la presenza di beni monumentali, storici, artistici o di particolare sensibilità popolare. La minoranza: solo una bandierina ideologica.
Acceso un mutuo da 275 mila euro: la prima rata è stata coperta dagli introiti delle multe. Asfaltature in una decina di vie e nuovi parcheggi a Bonate Sopra.
«Assurdo, folle» per il Bepi. «Questione di responsabilità» per l’amministrazione comunale. Il cantautore si sfoga dopo essere stato invitato alla manifestazione di Avis Aido a Bonate Sopra, annullata all’ultimo per mancanza di requisiti di sicurezza.
Clima di campagna elettorale pesante a Bonate Sopra in questi giorni. Dopo gli attacchi sui social network e i cartelloni strappati, ora anche un messaggio di morte al candidato sindaco della lista civica «X Bonate» Massimo Ferraris, 41 anni, sposato e padre di tre figlie.