Sciopero dei magistrati, adesione alta anche a Bergamo
LA PROTESTA. Adesione alta in tribunale: «Riforma della giustizia deleteria per i cittadini».
LA PROTESTA. Adesione alta in tribunale: «Riforma della giustizia deleteria per i cittadini».
LA MOBILITAZIONE. Giovedì 27 febbraio molte udienze di processi in programma al tribunale di Bergamo salteranno per via dell’astensione proclamata dall’Anm.
L’INTERVISTA. Il procuratore dopo i gravi fatti in città e a Seriate: «I responsabili individuati con tempestività». Sulla percezione di insicurezza: «Non va sottovalutata, ma gli ultimi episodi sono nati da moventi interpersonali».
LA MISSIVA. Le associazioni forensi, il Tribunale, la Procura e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bergamo si sono uniti per redigere e trasmettere un documento unitario al Guardasigilli: «Grave e persistente carenza di organico che sta compromettendo il regolare funzionamento dell’amministrazione».
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
LA CERIMONIA. Nella mattinata di lunedì 16 settembre Maurizio Romanelli ha preso ufficialmente il posto di Antonio Chiappani che andato in pensione.
GIUSTIZIA. Attuale reggente della Procura di Lodi, ha fatto parte dei vertici della Direzione nazionale antimafia.
GIUSTIZIA. È Maurizio Romanelli il candidato unico per il posto di procuratore di Bergamo, vacante da settembre, da quando è andato in pensione Antonio Chiappani.
Sotto inchiesta la scelta di Regione Lombardia di affidare alla multinazionale Diasorin la sperimentazione dei test sierologici.