Nel mondo si rovesciano ordine e disordine tra Oriente e Occidente
MONDO. Tra il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e i rapporti tra Stati Uniti e paesi europei.
MONDO. Tra il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e i rapporti tra Stati Uniti e paesi europei.
MONDO. Il crollo del regime di Bashar al-Assad è stato troppo rapido e improvviso per poterlo già valutare appieno. È chiaro che ha molto influito la situazione di difficoltà dei suoi tre alleati principali: l’Iran a rischio guerra con Israele (e gli Usa), l’Hezbollah libanese mutilato dallo scontro con Israele, la Russia stressata dalla guerra in Ucraina.
MONDO. Come tutti sanno, in Turchia si sono appena svolte le elezioni amministrative in cui le cinque maggiori città del Paese (Istanbul, Ankara, Smirne, Bursa e Adana) sono andate ai candidati del Chp, il maggiore partito di opposizione rispetto all’Akp che guida il Governo ed è dominato dal presidente Recep Tayyep Erdogan.
IL COMMENTO. Secondo l’Ocha (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs) dell’Onu, la campagna del terrore lanciata da Hamas il 7 ottobre avrebbe causato tra gli israeliani, al 20 ottobre, 1.400 morti e 4.692 feriti. Considerati i 200 ostaggi la cui sorte è purtroppo incerta, stiamo parlando di 6.292 vittime dirette. In una popolazione che a stento arriva ai 10 milioni di persone, ciò s…
La crisi ucraina, con tutte le sue ricadute internazionali, ha di colpo riportato il Medio Oriente al centro della scena. Ma, una volta tanto, nella condizione di dettare le condizioni. Lo abbiamo visto bene con la visita di Joe Biden in Arabia Saudita: al di là della pompa e della diplomazia, il presidente Usa è andato a chiedere ai sauditi di mettere più petrolio nelle vene dell’economia mondia…
Di Fejzulai Kujtim, il ventenne che ha ucciso quattro persone nel centro di Vienna, sappiamo molte cose. Che è di origine macedone, ma ha anche cittadinanza austriaca. Che viene da una famiglia normalissima. Che era appena uscito di prigione dove aveva scontato, sia pure con uno sconto, una pena di 22 mesi per aver cercato di andare in Siria e unirsi all’Isis. Notizie importanti che però ci parla…