Rita Pelusio, clown fragile dall’«umanità comica»
L’INTERVISTA. Abbiamo intervistato l’attrice milanese ospite di Teatro Erbamil, e ci siamo fatti spiegare che cosa intende per «umanità comica».
L’INTERVISTA. Abbiamo intervistato l’attrice milanese ospite di Teatro Erbamil, e ci siamo fatti spiegare che cosa intende per «umanità comica».
L’INTERVISTA. Per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti è arrivato a Bergamo l’ultimo spettacolo realizzato dal regista argentino Cesar Brie «Re Lear è morto a Mosca». Con lui abbiamo parlato di libertà espressiva degli artisti, di censura e del prendersi tempo.
L’INTERVISTA. I due attori sono in scena al Teatro Donizetti e hanno inaugurato la stagione della Prosa con «I ragazzi irresistibili». Li abbiamo intervistati.
L’INTERVISTA. Un progetto culminato con un libro, mostra il lavoro dell’assistente sociale attraverso il confronto con le opere d’arte esposte all’Accademia Carrara.
L’INTERVISTA. In occasione della presentazione della nuova edizione della rassegna organizzata da The Blank Contemporary Art abbiamo fatto una breve visita guidata alle due installazioni a Palazzo della Ragione e all’Ex Ateneo in Città Alta.
L’INTERVISTA. Per l’avvio della 32esima edizione di Noesis, la rassegna dedicata alla filosofia e ideata da Giovan Battista Paninforni, Massimo Cacciari ha parlato di identità e alterità. Lo abbiamo intervistato.
L’INTERVISTA . La storica compagnia teatrale con sede in Città Alta ha dedicato due fine settimana al teatro indiano, celebrando la prima pubblicazione italiana del Nātyaśāstra, il più antico trattato teorico-pratico sul teatro esistente al mondo.
L’INTERVISTA . Debutto per il nuovo spettacolo di Pandemonium, domenica 10 novembre alle 16.30 al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo, ingresso speciale a 1euro.
L’INTERVISTA. Presentato il programma della 46esima edizione di Bergamo Jazz che si terrà dal 20 al 23 marzo 2025.
L’INTERVISTA. Un focus sul continente africano, «Molte fedi sotto lo stesso cielo», fa tappa al Qoelet con un intervento del professor Giovanni Carbone.
L’INTERVISTA. È tempo di debutti per Pandemonium Teatro che inaugura la stagione con la sua nuova produzione «Peli, storia dell’orso che non lo era». Domenica 20 ottobre un’altra anteprima «C’è un cavallo nell’armadio... e non è mia sorella».
L’INTERVISTA. Ospite della rassegna Città Di Danza, abbiamo intervistato la danzatrice e coreografa argentina Agostina d’Alessandro che negli anni ha sviluppato un metodo di «rilascio consapevole» di corpo e mente che porta alla creatività.
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
L’INTERVISTA . Mauro Galbiati e Marco Riva hanno fondato un nuovo progetto, «La Seconda Vita», che si distanzia parecchio dalle loro precedenti esperienze musicali. Li abbiamo incontrati.
L’ATTO VANDALICO. Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre il fatto increscioso è stato compiuto a Fara Gera d’Adda su un mezzo che i sommozzatori volontari di Treviglio lasciano sulla riva per il pronto intervento. Rabbia e delusione.
L’INTERVISTA. Prima edizione del festival dedicato ai documentari: «Obiettivo è valorizzare un genere poco diffuso, creare legami di comunità attraverso il dibattito e la riflessione su temi cruciali della società».
L’INTERVISTA. L’ultimo cortometraggio del giovane regista bergamasco è stato presentato al Lido
L’INTERVISTA. Il cortometraggio del regista bergamasco Luca Ferri ha partecipato alla sezione Orizzonti e ha ottenuto la candidatura per gli Efa, gli Oscar del cinema europei.
INTERVISTA. Proiezione tra le mucche all’interno della stalla della cooperativa Sant’Antonio in Val Taleggio.