Armati in scena per una lezione di recitazione e comicità
FESTIVAL. Al Parco Osio di Selvino il 22 agosto la prima nazionale dello spettacolo «Tempo di guerra» di Carlo Maria Rossi che nasce dalla reazione ai conflitti del mondo.
FESTIVAL. Al Parco Osio di Selvino il 22 agosto la prima nazionale dello spettacolo «Tempo di guerra» di Carlo Maria Rossi che nasce dalla reazione ai conflitti del mondo.
CITTÀ ALTA. Letture e musica aperte a tutti nel chiostro del palazzo della Misericordia Maggiore. Il progetto al via sabato 2 agosto.
WISHAKESPEARE. Dal 2 al 12 agosto il chiostro del Palazzo della Misericordia Maggiore ospiterà una non stop di performance dedicate all’opera del bardo inglese con la direzione di Maurizio Donadoni. Carminati: puntiamo ad un festival internazionale.
CINEMA ALL’APERTO. Da giovedì 12 giugno il via alle proiezioni nel cortile della biblioteca Caversazzi. Il programma prevede una selezione di titoli recenti e grandi classici nella sezione «Mercoledì da leoni».
STAGIONE DI PROSA. Successo per lo spettacolo della Compagnia Finzi Pasca al Teatro Donizetti: poesia e tante invenzioni sceniche.
ANTEPRIMA. Dal 3 all’11 maggio il Festival di arti performative e di cinema offrirà spettacoli, film, installazioni e incontri.
LO SPETTACOLO. Tullio Solenghi il 3 febbraio, insieme a Massimo Lopez, sarà in scena al Teatro Donizetti con lo spettacolo «Dove eravamo rimasti».
FESTIVAL . Il Teatro Tascabile propone sei giorni di spettacoli, incontri e seminari sull’antico teatro-danza fiorito in India. Si esibiranno Ambika Paniker e Rahul Acharya. Al Monastero del Carmine una mostra di costumi.
«Joseph & Bros» di Ignazio de Francesco va in scena giovedì 10 ottobre a Colognola. Le storie di tre carcerati si incrociano. Berti: in nove metri quadri devono trovare una chiave di convivenza.
CINEMA. Da giovedì 13 giugno torna «Esterno Notte» alla biblioteca Caversazzi. Una rassegna di film recenti e classici da riscoprire. Si parte con Woody Allen.
FONDAZIONE DONIZETTI . Al Teatro Sociale domenica lo spettacolo conclusivo del percorso di recitazione. Il regista César Brie: «Sono stati accorati e disponibili».
IL RACCONTO. Standing ovation al Donizetti per l’attore e le parole, potenti e strazianti, di «Mio padre - Appunti sulla guerra civile».
TEATRO. Tre serate con l’allegria e lo sfarzo della rivista italiana proposta dalla storica compagnia nello spettacolo «7°... non rubare». Provasio: si parte dal cortile e si finisce in tribunale con situazioni molto divertenti.
IL PROGETTO. Cinque anni fa il «partenariato speciale» sancì un modello innovativo pubblico-privato. Ghisalberti: esempio virtuoso di rigenerazione di uno spazio storico. Nei piani futuri l’Atelier e la Foresteria.
CINEMA. L’attrice in una sala affollata ha presentato la sua prima opera da regista: «Affronto in maniera umoristica situazioni difficili».
Autobiografico. Il 4 febbraio il drammaturgo porta al Teatro Creberg «Sani!», una riflessione sulle crisi personali e sociali. Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 febbraio.
Tanta gente e tanto successo per Ivan da i Fratelli Karamazov.