Sla, da quarant’anni sostegno ai malati. Ricerca e assistenza
LA STORIA. L’Aisla fondata nel 1983, poi a Bergamo. L’aiuto ai familiari per curare i pazienti a domicilio, incontri sia ricreativi che di scambio di informazioni.
LA STORIA. L’Aisla fondata nel 1983, poi a Bergamo. L’aiuto ai familiari per curare i pazienti a domicilio, incontri sia ricreativi che di scambio di informazioni.
Progetti Aisla.Nel 2022 i contributi di sollievo, ora una iniziativa per chi non parla più. In vendita i panettoni solidali.
Dermatologia Rappresenta il 4% dei tumori, tuttavia da solo provoca l’80% dei decessi causati dai tumori della pelle. Preoccupa la crescita nei giovani.
L’Aisla Bergamo presenta la campagna social #CheerstoaworldfreeofALS/MND per la Giornata mondiale del 21 giugno e il progetto dei Gruppi di aiuto a pazienti e familiari, finanziato per il secondo anno e curato dalla Psicologia Clinica dell’Ospedale di Bergamo