Soccorso alpino bergamasco: da inizio anno 11 vittime in montagna. «Troppa superficialità»
L’ANALISI. Dal 1° gennaio 11 vittime e 179 coinvolti. Damiano Carrara, a capo della Delegazione orobica del Cnsas: c’è chi non ha idea di dove si trova.
L’ANALISI. Dal 1° gennaio 11 vittime e 179 coinvolti. Damiano Carrara, a capo della Delegazione orobica del Cnsas: c’è chi non ha idea di dove si trova.
IN MONTAGNA. Da luoghi di rifugio, che dovrebbero servire in situazioni di emergenza, a vere e proprie attrazioni turistiche, al punto che qualcuno le utilizza per organizzare delle feste: è il destino dei bivacchi delle Orobie.
IL METEO. Nevica in Città Alta, ma anche in valle Seriana e in val Brembilla. Gli esperti: manto potenzialmente instabile sopra i 1.800 metri.
Valcanale Il distacco nella notte tra martedì e ieri. L’allenatore Pisoni tra i primi ad accorgersi. «In quota scesi fino a 90 centimetri di neve». Carrara (Soccorso alpino): «Situazione critica»
IL REPORT. La VI Delegazione Orobica del Soccorso Alpino dà i numeri dell’anno appena concluso: nel 2024 è diminuito, ma rimane elevato, il numero di interventi svolti dai soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS che sono stati 253, con sette decessi e 16 interventi di ricerca persone disperse.
IN TV. L’ex giocatrice legata alla storia del volley di Bergamo sarà una dei protagonisti del programma. Dal 7 marzo il racconto in dieci puntate della competizione a squadre, su un percorso di oltre cinquemila chilometri attraverso Vietnam, Laos e Sri Lanka.
CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».
Tre pasticcieri esperti e determinati in sfida, due posti per la sfida finale e un solo vincitore che si aggiudicherà il trofeo e un assegno da 2 mila euro da spendere nella propria pasticceria.
Damiano Carrara, bergamasco, classe 1959, è il nuovo presidente del Servizio regionale lombardo del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico).