Il quotidiano non comune della famiglia Cecchi
LA LETTURA. La vita quotidiana «di una famiglia e di un entourage non comune», nel corso di decenni tutt’altro che comuni.
LA LETTURA. La vita quotidiana «di una famiglia e di un entourage non comune», nel corso di decenni tutt’altro che comuni.
L'ufficio di Bruno Pontecorvo è come lui lo ha lasciato: la scrivania , il telefono d'epoca , il bastone appoggiato sulla sedia . Alla parete le foto dei suoi maestri: i premi Nobel Enrico Fermi e Frédéric Joliot-Curie. La stanza …
E' il punto di riferimento della fisica moderna, il Modello standard che descrive il modo in cui gli oggetti piu' piccoli esistenti in natura interagiscono fra loro. E’ la teoria che descrive tutte le particelle elementari e le tre forze …
Prima dell’invenzione di Programma 101 i computer erano giganti. La macchina compatta di Olivetti lanciata nel 1965 ha rivoluzionato la storia, andando anche in orbita con l’Apollo 11. Gastone Garziera, uno dei progettisti del team di sviluppo di questo primo personal computer, ripercorrerà quegli anni entusiasmanti sabato 21 ottobre alle 17, all’Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda, ospite del…
Dal pollo 'resuscitato' con la corrente da Guglielmo Marconi alle 'bombe' di sodio lanciate negli orinatoi pubblici dal giovane Enrico Fermi. Dalla scoperta dell'inferno su Mercurio annunciata dalla Nasa alla pubblicazione di uno studio sui draghi fatta da Nature. E' …
di Elena Catalfamo Dirige l’Istituto di diagnostica pre-clinica dell’Università di Chicago (Illinois), quella per intenderci in cui un altro italiano, Enrico Fermi, sperimentò la sua prima reazione a catena di fissione nucleare controllata nel 1942.