Contro i dazi di Trump, un’Europa più forte
MONDO. La delicata fase di evoluzione politica del progetto europeo è oggi ostacolata dalla presenza di posizioni molto differenti in seno al Parlamento e al Consiglio europeo.
MONDO. La delicata fase di evoluzione politica del progetto europeo è oggi ostacolata dalla presenza di posizioni molto differenti in seno al Parlamento e al Consiglio europeo.
ITALIA. La storia va maneggiata con cura. Il Manifesto di Ventotene esibito nel raduno pro Europa di sabato scorso, «costituisce una delle espressioni più significative del sogno europeista che ha animato tutta la Resistenza al fascismo e al nazismo nei diversi Paesi europei e che propugnava un’Europa libera e unita», come ha spiegato lo storico Agostino Giovagnoli.
ITALIA. Nella «manifestazione gentile» di sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma lanciata dallo scrittore ed editorialista di Repubblica Michele Serra c’era certamente l’Europa sognata e scritta nell’isola di Ventotene nel 1941 dagli antifascisti in soggiorno obbligato Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi.
MONDO. Del rapporto presentato da Mario Draghi, intitolato «Il futuro della competitività europea», le nostre classi dirigenti potrebbero fare tesoro in tanti modi.
MONDO. La competitività di una singola azienda e di un intero settore industriale, da cui discende la capacità di generare ricchezza e lavoro per un’area specifica o tutto un Paese, non si misura in astratto ma in un contesto di riferimento - nazionale e, sempre più spesso, internazionale - che cambia continuamente.
MONDO. «I governanti democratici dell’Europa hanno adottato, rovesciandola, quella che fu la parola d’ordine di Gambetta per l’Alsazia e la Lorena: “Parlarne sempre e non pensarci mai” è la loro divisa».
«Itinerari di memoria. Un percorso a Bergamo tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza» è un libro pubblicato da Molte Fedi in collaborazione con ANPI provinciale di Bergamo: diciotto capitoli per diciotto luoghi che raccontano la nostra città tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza