In viaggio nei santuari orobici tra arte, storia, fede e memoria
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
GLI ITINERARI. Presentata la prima guida ai luoghi mariani: da Ardesio a Stezzano scrigni di cultura e bellezza che ogni emigrante visitava prima di partire.
DUCATO DI PIAZZA PONTIDA. Nella serata di martedì 20 agosto si è tenuto il «salotto» del Festival. Presentati i gruppi stranieri: sono «México Arte y Tradición Ballet Folklórico», «Les Hérons des Lacs», «Ansamble Arbana» e «Accademia di cultura e arte Uzhgorod Coliory Karpat».
TRESCORE. L’evento si terrà nell’arco di tre giorni dall’8 settembre. L’attività si sposta in piazzale Lotto a causa dei lavori in pizza Cavour. Tanti appuntamenti dalle degustazioni alla sfilata dei carri allegorici.
La sfilata. Domenica 26 marzo in centro attesi tremila fra artisti e figuranti da tutto il nord Italia. Decine di migliaia gli spettatori previsti sul tracciato.
L’evento. Il tradizionale appuntamento del Ducato di Piazza Pontida si terrà come di consueto la domenica, mentre il sabato in programma c’è il «Rasgamènt de la Ègia».
Lutto Si è spento mercoledì 25 maggio, era presidente del coro Val Cavallina da dieci anni. Venerdì 27 maggio i funerali nella parrocchiale.
Domenica 12 gennaio (ore 15,30) nella basilica di Sant’Alessandro in Colonna, a Bergamo, è in programma il concerto di chiusura di «Musiche di Natale 2013» con la partecipazione di cinque cori.
Domenica 12 gennaio (ore 15,30) nella basilica di Sant’Alessandro in Colonna, a Bergamo, è in programma il concerto di chiusura di «Musiche di Natale 2013» con la partecipazione di cinque cori.