L’ultimo saluto a Paolo Radici: «Ci hai insegnato come fare del bene agli altri»
L’ADDIO. Celebrati a Leffe nel pomeriggio di venerdì 20 settembre i funerali del noto imprenditore scomparso a 77 anni.
L’ADDIO. Celebrati a Leffe nel pomeriggio di venerdì 20 settembre i funerali del noto imprenditore scomparso a 77 anni.
IL LUTTO. Aveva 78 anni, azionista e consigliere d’amministrazione di RadiciGroup e nel cda di Itema e Geogreen. Fondò l’azienda vinicola Ronco Calino. La sua passione per la natura: «Dalla terra ho imparato l’arte della pazienza».
IL PIANO. Il gruppo seriano rilancia: nuovo essiccatore, silos di stoccaggio e quattro linee di filatura a Villa d’Ogna che porteranno nuovi assunti. Angelo e Maurizio Radici: «Crescita continua negli anni, ora forti sulla sostenibilità».
In occasione del decennale della scomparsa di Gianni Radici (25 aprile 1924 – 5 ottobre 2005), RadiciGroup, in collaborazione con Storylab - progetto di raccolta di immagini fotografiche de L’Eco di Bergamo per raccontare la storia dei luoghi e delle loro trasformazioni, le tradizioni e vissuti personali - dedica al suo fondatore uno spazio fotografico digitale.
Era il 1964 quando Gianni Radici avviò la Radicifil di Casnigo. «Era la prima azienda privata italiana a realizzare filati di nylon», ricorda oggi il figlio Maurizio. Il settore era dominato dalla chimica statale.
ll 23 e 24 gennaio le piste del Monte Pora tornano ad ospitare il Trofeo Gianni Radici con le gare regionali indicative Allievi maschili e femminili di sci alpino, valevoli per la qualificazione ai campionati italiani e al Trofeo Nazionale Topolino.