Habilita Bergamo: addio occhiali in un minuto
Tecnica di superficie senza incisioni, recupero in 24–36 ore e risultati duraturi: il dottor Giovanni Fumagalli spiega la correzione della vista con laser a eccimeri
Tecnica di superficie senza incisioni, recupero in 24–36 ore e risultati duraturi: il dottor Giovanni Fumagalli spiega la correzione della vista con laser a eccimeri
Il dott. Fumagalli responsabile del servizio: «Niente tagli o incisioni, solo circa 30 secondi per occhio per un intervento di correzione della vista sicuro, preciso e duraturo nel tempo»
Il Dr. Giovanni Fumagalli, responsabile del servizio di Oculistica del gruppo Habilita, spiega i vantaggi di questa tecnica che consente di eliminare i difetti della vista come miopia, astigmatismo e ipermetropia
Nuove nomine. A dirigere le nuove articolazioni sono stati selezionati: Gisella Guerrini a Romano di Lombardia, Paolo Giuseppe Cogliati a Dalmine, Giovanni Fumagalli a Ponte S. Pietro ed Emilio Giulio Galli a Treviglio.
È morto nella sua San Pellegrino stroncato da una polmonite. Da farmacista a imprenditore, Giovanni Fumagalli aveva 60 anni. Appassionato di arrampicata e scialpinismo. Recitò nell’Albero degli zoccoli.
Organizzata dal birrificio Via Priula di San Pellegrino in collaborazione con la Compagnia del luppolo, la rassegna si terrà fino a lunedì 2 giugno su tutto il viale centrale della cittadina termale, con l’appoggio del bar-ristorante Bigio.
Sotto il candido camice da farmacista di Giovanni Fumagalli, classe 1960, batte un cuore da mastro birraio. Loertís, Corna Bianca, Bacio, Dubec, Camoz, Rosa!, Morosa e Mélafòi: sono alcune delle sue creazioni.