A Gorle viaggio nel tempo, da Satie e Ravel fino a Pino Daniele
LA RASSEGNA. L’insolita proposta va in scena venerdì 25 luglio con il JW Quintet. Sabato 26 il Looking-up Project Quartet ricorda Charlie Parker.
LA RASSEGNA. L’insolita proposta va in scena venerdì 25 luglio con il JW Quintet. Sabato 26 il Looking-up Project Quartet ricorda Charlie Parker.
Dai sapori toscani alle note di Morricone al Castello di Malpaga, da «BergamoScienza» al festival «Storie di acquarello», passando per la mostra di Marina Abramović. Ecco i nostri consigli per il fine settimana
La rassegna voluta da Marco Pasinetti e Filippo Sala proseguirà fino al 22 maggio allo Spazio Polaresco con una serie di concerti pensati per abbattere ogni barriera tra pubblico e artisti. Un’occasione preziosa per “respirare” la vera forza della musica
Capitale della Cultura. Dall’ex diurno di piazza Dante riaperto alle chiese dei monasteri San Benedetto e Matris Domini: sei performance originali in città bassa il 28 e il 29 gennaio. E musica anche in Città Alta il 29 gennaio tra rock, folk, classica e jazz.
Francesco Marzetti . Da otto anni vive in Francia. Insegna a scuola e collabora con diversi gruppi. «L’emozione di suonare con il sassofonista di Zappa».
Torna «Un gancio in mezzo al cielo», lo spettacolo giunto alla sua terza edizione e dedicato a Giulia Gabrieli, la quattordicenne che nell’agosto del 2011 è partita per il cielo dopo due anni di lotta contro un tumore.
L’evento. «Italian Jazz 4 peace», on line una intera giornata di musica sui canali social dell’associazione Midj. Al Bike Fellas una maratona musicale con grandi nomi. E tanti musicisti famosi offrono un catalogo di cd per sostenere la Croce Rossa.