Extrasalone, per la prima volta a Bergamo tra creatività e solidarietà
Dal 5 al 30 Oriocenter ospita, in una vera e propria mostra, brand di design selezionati. Asta di «Penbyme», il ricavato alla mensa dei poveri del Patronato San Vincenzo.
Dal 5 al 30 Oriocenter ospita, in una vera e propria mostra, brand di design selezionati. Asta di «Penbyme», il ricavato alla mensa dei poveri del Patronato San Vincenzo.
Nella mattinata di mercoledì 14 luglio hanno ricevuto il riconoscimento ufficiale da Regione Lombardia.
Per la patrimonializzazione delle piccole e medie imprese da giovedì 8 luglio è possibile presentare domanda per i finanziamenti delle Regione: ci sono a disposizione 140 milioni.
Le Pmi sono il cuore del sistema industriale italiano, ma spesso soffrono di scarsa patrimonializzazione. Fortunatamente ci sono fondi regionali in arrivo per rafforzarle.
La tua azienda ha bisogno ha bisogno di finanziamenti per le pratiche di un brevetto, per rafforzare la sua posizione patrimoniale, per l’innovazione tecnologica o per avviare processi di economia circolare?
Efficientare la campagna vaccinale, attraverso linee dedicate alle aziende e ai loro lavoratori, all’interno dei grandi hub massivi e disponibilità delle imprese a provvedere alle somministrazioni nei propri luoghi di lavoro. Pronto un documento della Regione Lombardia.
Dopo il summit tra Ats, rappresentanze dell’industria, commercio e artigianato e tutti i sindacati trovata l’intesa per avviare la procedura.
La proposta della Regione Lombardia: consentire agli alberghi privi di servizi di ristorazione, di utilizzare, esclusivamente per la loro clientela, i ristoranti presenti nelle vicinanze delle strutture ricettive.
Il presidente Attilio Fontana e l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, hanno inviato una lettera formale al governo nella quale si chiede che i ristoranti e le attività assimilabili possano svolgere la loro attività fino alle 22.
Ascom: «Grave perdere la domenica, un danno pauroso». Gori d’accordo. Fontana: decisione presa sopra la nostra testa. Speranza: «Manteniamo massima attenzione».
Si è conclusa l’audizione di giovedì 21 gennaio sul ricorso al Tar della Regione Lombardia per la zona rossa: il giudice ha deciso per l’aggiornamento dell’udienza alla prossima settimana.
Forse subito una risposta sulla sospensiva. Saltata la trattativa Regione-Governo per un’intesa.