Stavolta non c’è l’Atalanta nella storia del prof. Caudano (e c’è da capirlo)
Il racconto di Stefano Corsi
Il racconto di Stefano Corsi
Nuvole permettendo, il cielo regala uno degli incontri più brillanti: il bacio fra la Luna e Venere. Per ammirare la congiunzione fra i due astri più luminosi del cielo notturno basta guardare verso Ovest subito dopo il tramonto. Visibile anche …
Nell'arco di due giorni due foto italiane sono state selezionate dalla Nasa come astrofotografia del giorno (Apod). Lo rende noto l'Unione Astrofili Italiani (Uai), della quale fanno parte entrambi gli autori degli scatti. La cometa dei Neanderthal, di Rolando Ligustri …
Originali, nascoste, insospettabili: anche le firme di Leonardo da Vinci erano il risultato di un'arte, documentata per la prima volta in 11 opere che abbracciano un periodo di 44 anni: dal dipinto dell'Arcangelo Gabriele del 1471 al celebre autoritratto del …
TELEVISIONE. Leonardo e Matilde di 17 anni dall’11 settembre sugli schermi di DeaKids canale 601 dell’emittente.
Originali, nascoste, insospettabili: anche le firme di Leonardo da Vinci erano il risultato di un'arte, documentata per la prima volta in 11 opere che abbracciano un periodo di 44 anni: dal dipinto dell'Arcangelo Gabriele del 1471 al celebre autoritratto del …
Ai nastri di partenza il progetto Quid (Quantum Italy Deployment) per la realizzazione della futura rete di comunicazione quantistica in Italia : sarà parte di una più ampia rete europea ( European Quantum Communication Infrastructure, EuroQCI ) e consentirà di …
Sistemi modulari per micro e mini satelliti, una Space Factory 4.0 che integra il meglio delle tecnologie digitale per la produzione di satelliti e nuovi strumenti per la diagnostica dei beni culturali: sono i primi progetti nati grazie alla Fondazione …
IL BILANCIO. Dopo sei anni Gianluigi Viscardi lascia la presidenza del Digital Innovation Hub della Lombardia. La sua eredità: «Incontrate 10mila aziende, attivati progetti di filiera, supportate le Pmi con tanti manager».