Pellegrinaggio verso Roma: «La speranza ha bisogno di nutrirsi, Gesù è il pane»
IL VIAGGIO. Sono le parole del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi nel primo giorno del pellegrinaggio diocesano giubilare.
IL VIAGGIO. Sono le parole del Vescovo di Bergamo Francesco Beschi nel primo giorno del pellegrinaggio diocesano giubilare.
PER IL GIUBILEO. In 150 vivranno l’iniziativa diocesana per il Giubileo che terminerà il 13 luglio. Tappa anche in Abruzzo e Puglia.
MONDO. Sembra quasi che il tempo si sia fermato. Perché se si chiudono gli occhi, sembra quasi di ascoltare Leone XIII e Nicolò Rezzara, il Papa della «Rerum Novarum» e dei primi passi della dottrina sociale della Chiesa, e il protagonista indiscusso del cattolicesimo sociale di quel periodo, fondatore - tra l’altro - de L’Eco di Bergamo, il 1° Maggio del 1880.
MONDO. Nel solco di Papa Francesco, ma oltre Papa Francesco, seguendone la direzione, ma per strade diverse. Papa Leone XIV si affaccia alla loggia della Basilica di San Pietro visibilmente commosso, fin quasi alle lacrime, ma pur avvertendone il peso che sale dalla piazza non «arretra» davanti alle 150mila persone che lo stanno guardando, e con loro anche qualche altro miliardo di anime nel pi…
STORIA. Giovedì 12 dicembre la presentazione di una docuserie realizzata da Officina della Comunicazione per il canale YouTube di Memorie del Cattolicesimo. Monsignor Viganò: un viaggio affascinante.
LA FOTOGRAFIA. Ma in percentuale l’aumento maggiore si registra a Grumello del Piano. Bene il centro. Nove le zone in perdita, i cali maggiori a Campagnola e Boccaleone. Città Alta nell’ultimo anno in ripresa.
MONDO. Uno studente mi chiede come è possibile che la Chiesa abbia sostenuto la teoria della «guerra giusta» quando il messaggio evangelico è chiaramente a favore della pace.
Il commento. Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, il Papa emerito, il primo Papa emerito della storia della Chiesa cattolica, è morto. Si è spento poco a poco, come una candela che si sta consumando, aveva detto giorni fa il suo segretario personale, mons. Georg Gaenswein.
FESTE E TRADIZIONI Bergamo FESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva organizzata dalla Cooperativa Città Alta; in programma fino al 31 agosto. Tutti i giorni, dalle ore 10 alle …
Da una gara all’altra: lo scorso fine settimana a Milano, domenica all’Italcementi. È questo il programma degli impegni del settore nuoto sincronizzato della Bergamo Nuoto, che domenica scorsa, nei campionati regionali delle categorie Esordienti B ed Esordienti C ha sfiorato il podio con Alice Spreafico (quarta).