Nelle coop sempre più donne, ma pesa il part-time volontario
LO SCENARIO. Dal 2018 le addette sono passate dal 65,5% al 71% del totale. «Il tempo di lavoro ridotto ha effetti sullo stipendio e sulla pensione futura».
LO SCENARIO. Dal 2018 le addette sono passate dal 65,5% al 71% del totale. «Il tempo di lavoro ridotto ha effetti sullo stipendio e sulla pensione futura».
RISCHI CATASTROFALI. Il 31 marzo scatta l’obbligo per tutte le attività, pressing delle associazioni sul governo per il rinvio. Maroni (Confartigianato): più tempo. Fusini (Confcommercio): poca propensione a investire su coperture adeguate
DELTA INDEX. Parla Lucio Moioli, presidente Confcooperative Bergamo.
IL CONGRESSO. Sabato 9 marzo a Sotto il Monte si è riunita l’assemblea provinciale, Lucio Moioli guiderà l’associazione per i prossimi quattro anni. Giuseppe Guerini lascia il vertice dopo tre mandati e 12 anni.
LA CAMPAGNA. Da domenica 1 ottobre il via al «Trimestre» voluto dal governo insieme alle associazioni di categoria. «Tiepidi» i consumatori.
L’iniziativa. Debutta il 5 novembre il progetto promosso dal gruppo Sesaab, Adapt e le associazioni economiche. Obiettivo: migliorare l’attrattività verso i nuovi talenti.
La mobilitazione Sono 15 le associazioni di categoria unite nell’invito al premier: «Momento delicatissimo».
I datteri al centro Il Comune di Bergamo, capofila del progetto, in Israele e Palestina con una delegazione di tutti i partner.
Successo per «Tira fuori la tua idea di impresa», l’iniziativa di Confcooperative Bergamo.