MotoGp, Marquez vince e allunga Valentino Rossi fuori dal podio: 4°
Lo spagnolo della Honda ha ora 14 punti su Vinales, 21 su Dovizioso e 22 su Rossi
Lo spagnolo della Honda ha ora 14 punti su Vinales, 21 su Dovizioso e 22 su Rossi
Valentino torna alla vittoria dopo oltre un anno: è il suo 115° trionfo.
Lo spagnolo Marc Marquez si è laureato campione del mondo classe MotoGp sul circuito di Motegi, pista di casa della sua Honda, vincendo il Gp del Giappone e grazie alle contemporanee cadute dei suoi rivali della Yamaha, Valentino Rossi all’ottavo giro e Jorge Lorenzo al 19/o.
Lo spagnolo Marc Marquez, su Honda, ha conquistato la pole position nelle qualifiche della classe MotoGp ad Aragon, in Spagna. Con il tempo di 1’47’’117, ha preceduto di sei decimi la Suzuki di Maverik Vinales e la Yamaha di Jorge Lorenzo.
Lo spagnolo Maverick Vinales su Suzuki ha vinto il Gp di Gran Bretagna di Motogp, 12ª tappa del Motomondiale, davanti al britannico Cal Crutchlow (Honda), che era scattato in pole.
Marc Marquez è il grande dominatore del Gran Premio delle Americhe. Lo spagnolo della Repsol Honda Hrc, infatti, infila la quarta vittoria su quattro edizioni finora disputate sulla pista di Austin.
Il calcio di Valentino Rossi a Marc Marquez durante il Gp di Malesia è evidente, e «la direzione di corsa non avrebbe dovuto aspettare fine gara per decidere, si poteva sanzionare subito».
Ora, come sempre, ci si divide. Talebani «pro Valentino» e talebani «anti». Ma la realtà non è mai tutta bianca o tutta nera: la realtà è una sfumatura di grigio.
L’ex difensore azzurro, tirato in ballo dalla stampa spagnola ricordando il suo scontro con Zidane, dice la sua. Senza dubbi alcuni
Intramontabile Valentino Rossi. A Misano, sulla pista intitolata all'amico Simoncelli scomparso tre anni fa, il «Dottore» torna a vincere rompendo il digiuno che durava da un anno, al gp di Assen: uno show costruito curva su curva, fino al giro finale, con il pubblico in piedi.
Marc Marquez è campione del mondo della MotoGP anche grazie alla cucina bergamasca. L’ha riconosciuto lo stesso spagnolo domenica a Valencia durante i festeggiamenti: «Se quest’anno ho vinto il Mondiale il merito è anche del cibo preparatomi». Dai bergamaschi.