Bergamo, fondi dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica
Fondi per 7 milioni di euro, dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica.
Fondi per 7 milioni di euro, dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica.
Il futuro dell'aeroporto di Orio al Serio passa dal collegamento ferroviario con Milano. Ci si potrebbe impiegare anche meno di un'ora. Un convegno, promosso da Sacbo, la società di gestione dello scalo aeroportuale bergamasco, in collaborazione con il Collegio degli …
Da lunedì 13 ottobre 2025 la possibilità, per chiunque, di vaccinarsi gratuitamente contro l'influenza.
Prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza. Dal l'1 ottobre 2025 obiettivo puntato sulle categorie fragili. Dal 13, la possibilità, per tutti, di vaccinarsi gratuitamente.
LA CURIOSITÀ. Domenica 7 settembre in Val di Scalve un gruppo di ragazzi increduli ha filmato un piccolo esemplare di orso che correva sul versante opposto al loro. Guarda.
Sopralluogo al cantiere della Teb 2, Bergamo-Villa d'Almè, dei componenti della Commissione Territorio della Regione Lombardia. Tempi rispettati, per quanto riguarda l'avanzamento dei lavori, ma si attendono, il prima possibile, risposte sui fondi, sia per il completamento dell'opera sia per …
Una nuova avventura, l'ennesima, per Ugo Ghilardi, esploratore, e non soltanto, che vive a Lonno, frazione di Nembro. Quest'anno sta pedalando lungo le coste della Puglia alla scoperta delle torri storiche.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza.
Il quarto dei quesiti referendari, in calendario l'8 e il 9 giugno 2025, interroga sulla responsabilità negli appalti e sulla sicurezza sul lavoro.
Il 2024, per il turismo bergamasco, è stato un anno record. Lo confermano i dati presentati nella sede dell'agenzia per la promozione e lo sviluppo turistico Visit Bergamo.
L'Amministrazione comunale di Bergamo comincia ad avere qualche perplessità, per un possibile rallentamento dei lavori per la realizzazione della linea ferroviaria che collegherà il capoluogo all'aeroporto.
L'assemblea della Teb, la Tramvia elettrica bergamasca, ha approvato il bilancio dell'esercizio 2024.
Cambia la viabilità, lungo un tratto di via Corridoni, a Bergamo, per consentire l'avanzamento del cantiere della linea 2 della Teb, la tramvia elettrica.
Bergamo celebra l'80° anniversario della Liberazione. Numerosi gli appuntamenti in calendario tra il 24 e il 28 aprile 2025.
LA MOSTRA. Potrà essere ammirata, a distanza ravvicinata, la straordinaria pala di San Bernardino.
Si arricchisce di quattro nuovi corsi di laurea l'offerta formativa dell'Università di Bergamo. Non si ferma pure il processo di internazionalizzazione dell'Ateneo.
Il tema della viabilità, con il congestionato snodo di via Martinella e le limitazioni, per i non residenti, adottate da Gorle, è stato al centro di un vertice, giovedì 27 marzo, in Prefettura. Ci sono importanti novità, che potrebbero fare …
Il 2024 è stato caratterizzato da numeri molto positivi per l'aeroporto bergamasco. Per quanto riguarda i passeggeri, ma pure quelli economici, relativi al bilancio.
È stata una giornata difficile per chi era diretto a Milano, lungo la A4. Un incidente, all'altezza di Grumello del Monte, fortunatamente senza gravi conseguenze alle persone, ha provocato non pochi problemi alla viabilità.
La nostra provincia, per quanto riguarda le esportazioni, rimane tra le prime cinque a livello nazionale. Lo confermano i dati economici relativi al 2024.