Prorogata fino al 31 dicembre la mostra con le foto di Pepi Merisio
L’EVENTO. Al Museo della Fotografia Sestini continua la mostra «Attraverso l’Italia» di Pepi Merisio.
L’EVENTO. Al Museo della Fotografia Sestini continua la mostra «Attraverso l’Italia» di Pepi Merisio.
La mostra al Museo della Fotografia Sestini in San Francesco in Città Alta.
Un repertorio di architettura e borghi storici, riti religiosi e tradizioni popolari. L’intervista alla direttrice scientifica, Roberta Frigeni. Aperta fino al 7 settembre.
Il Museo delle storie di Bergamo ricorda «con grande stima e affetto Pepi Merisio, di cui si onora di conservare l’Archivio». Una video intervista al grande fotografo, venerdì i funerali alle 10 nella chiesa di Sant’Anna a Bergamo.
Le istituzioni e il mondo della cultura ricordano il fotografo scomparso a 90 anni. Gori: «Un artista di statura internazionale, innamorato del suo territorio e dei bergamaschi». Gafforelli: «Un altro grande bergamasco che ci lascia».
Si è spento a 90 anni Pepi Merisio. Nato a Caravaggio nel 1931, è considerato uno dei fotografi più importanti d’Italia, famoso per il reportage «Una giornata dal papa», dedicato a Paolo VI, e per gli scatti con cui ha raccontato con grande intensità il Novecento italiano.
Dal 21 novembre sarà di nuovo visitabile. La Fondazione Mia ha deciso di riallestirla dopo le molte richieste.
Valerio Bettoni diventa commendatore, così come Pepi Merisio. La Prefettura di Bergamo ha reso noto l’elenco completo dei diplomi e delle onorificenze dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana». La consegna dei diplomi avverrà lunedì 2 giugno.