«L’ovvio è una trappola: nella vita normale c’è il meglio per noi»
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.
Legami. Di Pilato ha 91 anni e ha affrontato il viaggio per ritrovare i parenti a Gazzaniga e Osio Sotto. Parla soltanto il dialetto bergamasco di 70 anni fa.
Teatro
Nella settimana di deSidera, mercoledì 27 in via Tasso a Bergamo il
dramma di tre personaggi che, a un certo punto della loro storia, si trovano a fare i conti con un destino di cui non conoscono il profilo. Una presenza che li interroga, li disturba, li incalza. Tre persone che gridano una domanda che non ammette soluzioni provvisorie: come si fa a vivere?
Buone feste cari lettori. Quali feste? Non si sa. Non siate pignoli. Meglio non indagare. Si vocifera che duemila anni fa sia nato un bambino che ha cambiato la storia del mondo ma la notizia non compare nella newsletter dell’Unione europea e quindi meglio stare sul generico. Prima o poi doveva succedere che a furia di negare le radici cristiane dell’Europa si sarebbe scivolati nel grottesco. Que…
La storica compagnia di Ponteranica riparte il 4 luglio con una serie di spettacoli e laboratori. «Non chiediamo di pagare un biglietto, ma di sostenerci, ciascuno secondo la propria sensibilità e disponibilità».
Don Giacomo Panfilo nella sua rubrica «Diario di un prete» sul settimanale diocesano www.santalessandro.org si cala nei panni del parroco di Belsito e traccia un gustoso ritratto del parroco ideale. Ma esiste poi?