Carburanti, la tregua è durata poco. Prezzi di nuovo in aumento ai distributori
Caro benzina I rincari stanno vanificando il taglio delle accise. Guerra e speculazioni pesano. Ascom: le compagnie petrolifere si dimostrino responsabili.
Caro benzina I rincari stanno vanificando il taglio delle accise. Guerra e speculazioni pesano. Ascom: le compagnie petrolifere si dimostrino responsabili.
Caro carburante I benzinai spengono le luci da lunedì lasciando le stazioni al buio. Renato Mora: «Servono iniziative per arginare l’aumento dei costi a margini invariati». I benzinai chiedono al Governo di adottare l’accisa mobile alle compagnie di agire sui margini.
Rincari In molti distributori il costo si appresta a sfondare un’altra soglia impensabile solo fino a pochi giorni fa. Renato Mora: «Mai visto nulla di simile».
I dati Su benzina e gasolio differenze anche di rilievo tra i vari distributori. Mora: «Caro energia e guerra, si potrebbe salire ancora».
I rappresentanti della categoria hanno scritto al governo. Mora: «Mai visto uno scenario del genere».
La «verde» è aumentata del 21,4% mentre il diesel segna un incremento del 23,5%. I consumatori: «Il governo tagli l’Iva o le accise». I benzinai: «La categoria è in difficoltà.
Non si arresta la corsa del costo del carburante. Mora (Ascom): «Nessuna possibilità di manovra».
Aumento del 10% per la benzina da gennaio Adiconsum: pesa l’aumento del prezzo del petrolio. Il nodo accise: i costi in Italia fra i più alti d’Europa.
È allarme benzina nei distributori Eni di Bergamo e provincia rimasti a corto di carburante da diverse settimane, tanto che alcuni impianti hanno dovuto addirittura chiudere.
Gestori chiusi da lunedì sera a martedì pomeriggio anche in autostrada. «Noi, ignorati dai Decreti Ristori».
Coronavirus e zone rosse, la categoria confida in sgravi o contributi, o di rientrare nel Decreto Ristori-ter.
Benzinai pronti a incrociare le braccia: confermato, infatti, lo sciopero nazionale del 6 e 7 novembre indetto dai sindacati di categoria e che coinvolgerà anche i benzinai aderenti a Figisc/Anisa Confcommercio.
L’immagine del mezzo affacciato sul vuoto ha fatto il giro del mondo: ora è in vendita alla Italcar di Dalmine.
La novità introdotta dal Governo sta provocando disagi ai clienti ma anche ai gestori degli impianti.
Commissioni per carte di credito e indetraibilità dell’Iva le maggiori problematiche della categoria con la fattura elettronica.