Corner Talk, nuovo podcast sull’Atalanta. Coppa Italia, mercato e un sassolino dalle scarpe
L’episodio n. 14 della 2ª stagione
L’episodio n. 14 della 2ª stagione
IL POST GARA. «Sarà sicuramente un Capodanno migliore rispetto al Natale, ci è rimasto un pò indigesto...». Scherza Gian Piero Gasperini, tecnico di un’Atalanta che ha chiuso il 2023 battendo 1-0 il Lecce in casa, un successo che riscatta il ko di Bologna.
Il 13° episodio della 2ª stagione del podcast atalantino
Approfondimento e commento
L’editoriale di Roberto Belingheri
Il 12° episodio della 2ª stagione
L’EDITORIALE. «Bettineschi senza nome, 3 ore». Di lui, o lei, non sappiamo nulla. Né se fosse maschio, né se fosse femmina. Sappiamo solo che oggi, se questa vita fosse ancora tra noi, compirebbe 100 anni. Invece visse solo 3 ore. Forse il tempo di sentire per una volta il calore della sua mamma, dopo il parto, nella notte tra il 30 novembre e l’1 dicembre 1923.
IL RICORDO. Il 29 novembre 1973 il direttore de L’Eco di Bergamo monsignor Andrea Spada pubblicò un editoriale sul disastro del Gleno. Lo riproponiamo, con la lettura di Roberto Belingheri e il montaggio di Daniele Toresani.
L’11° episodio della 2ª stagione
L’ANNIVERSARIO. La date del 1° dicembre 1923 è scolpita nella memoria dei bergamaschi. A 100 anni dal crollo della diga ripercorriamo qui la storia e i ricordi della tragedia.
IL CENTENARIO. Roberto Belingheri ha intervistato Tiziano Incani, il Bepi, che nel 2010 scrisse una canzone dedicata al disastro.
IL RACCONTO. Alle 7,15 di una mattina qualunque, su al Gleno, prima della neve. Ma nessuna di queste è una mattina qualunque, non lo può essere.
Un volume appena pubblicato e un convegno in Università per approfondire il tema della tragedia che cento anni fa colpì la Valle di Scalve e la Valle Camonica. Ne parliamo in questo podcast.
Il 10° episodio della 2ª stagione di Corner Talk
IL CENTENARIO. Per raccontare la tragedia abbiamo scelto di rileggere le pagine de L’Eco di Bergamo di allora. Ecco il primo racconto di quanto era accaduto.
Il nono episodio della 2ª stagione
L’ottavo episodio della seconda stagione
IL COMMENTO. In questi giorni, cent’anni fa, la diga era piena. Piena fino all’orlo. Era in servizio da una manciata di settimane. Nonostante fosse un’opera tribolata, certo non era immaginabile che alla prima, vera prova di forza la diga cedesse, schiantando a valle 6 milioni di metri cubi di acqua e detriti.
CALCIO. L’importante, alla fine, è sempre e solo una cosa: che non venga giù tutto. Che il circo del calcio stia su, anche se fragile come un edificio malmesso, imbalsamato da impalcature di bambù non proprio diritte.
Il 7° episodio della seconda stagione