A Casnigo si decidono i Campionati italiani: Bonzi va a caccia del bis
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 15 settembre appuntamento con la seconda e conclusiva tappa: la 23enne di Sorisole si è imposta nella prima. Attesi circa trecento atleti.
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 15 settembre appuntamento con la seconda e conclusiva tappa: la 23enne di Sorisole si è imposta nella prima. Attesi circa trecento atleti.
LA TRADIZIONE. A spuntarla la gandinese Luisa Gelmi, che ha corso avanti e indietro da Fiorano al Serio, mentre la rivale raccoglieva le cento uova disposte a un metro di distanza lungo via Tasso.
LA SFIDA. Dal 1931 è sempre stata appannaggio degli uomini. La prossima edizione vedrà in gara le atlete Luisa Gelmi e Samantha Galassi.
CORSA IN MONTAGNA. L’Atletica Valli Bergamasche (Chevrier-Maestri-Cagnati) e la Recastello (Bianchi-Bonzi) sono tricolori rispettivamente nelle gare maschili e femminili.
Nel decimo anno di Orobie Vertical, sul nuovo percorso disegnato per l’occasione, sempre al cospetto dei tremila delle Orobie, si impongono i bergamaschi Fabio Pasini del club Recastello e Vivien Bonzi del team Gaaren. La gara, intitolata alla memoria di Danilo Fiorina, è stata mandata in scena dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti.
Il 14 e 15 dicembre staffetta di beneficenza di 240 km divisi in 24 tappe che dal 2017 sostiene il progetto del Patronato San Vincenzo alla «Città dei bambini» di Cochabamba, in Bolivia.
Fabio Pasini e Samantha Galassi sono i nuovi campioni italiani di vertical Fisky. I due atleti de La Recastello RadiciGroup si sono imposti
a Valgoglio nel «This is vertical race».
Le società bergamasche dominano i campionati italiani di corsa in montagna: nella seconda e ultima tappa del tricolore disputata a Cortina d’Ampezzo arriva infatti la doppietta in campo maschile. Titolo italiano assoluto per l’Atletica Valle Brembana e titolo senior-promesse per l’Atletica Valli Bergamasche Leffe.
Giornata memorabile per l’Atletica Valli Bergamasche Leffe che sabato nel giro di poche ore ha conquistato un titolo mondiale individuale di corsa in montagna con Alessandro Rambaldini e uno italiano a squadre con la staffetta composta da Luca Cagnati, Xavier Chevrier e Cesare Maestri .
Pasquetta di corsa per gli oltre 400 atleti che hanno sgambettato fra Colzate (quartier generale della manifestazione), Cene, Vertova, Gazzaniga e Fiorano al Serio, per la Mezza sul Serio, gara di livello regionale giunta alla quinta edizione.