Direttore sanitario e medico gentiluomo: addio a Michele Tumiati
IL LUTTO. È scomparso a 79 anni: lavorò anche a Seriate, Trescore, Cassano. Giovedì i funerali nel Lodigiano, dove abitava
IL LUTTO. È scomparso a 79 anni: lavorò anche a Seriate, Trescore, Cassano. Giovedì i funerali nel Lodigiano, dove abitava
IL MUSEO . In via Pitentino proseguono i lavori (da oltre 18 milioni di euro) per ospitare la Galleria d’arte moderna e contemporanea. Un intervento che contribuirà a riqualificare l’intera zona.
Dalla raccolta di sette quaderni di appunti del Cav. Luigi Caglioni, la nipote Alessia Bacecchi ha dato vita al testo «Scritti per giorni di pace» in cui ripercorre le memorie del nonno
Il progetto Previste tre torri da 11 piani, un supermercato, ma anche il «polmone» più grande della città. Palafrizzoni: «Meno 12,5% di area a verde, ma finalmente fruibile per i quartieri».
Lento pomeriggio di prima primavera. Venerdì. Ricerca del titolo per un tema da assegnare in quarta. La ferita dell’eliminazione della Nazionale alle spalle: Caudano dell’azzurro poco si cura, se non vi sia il nero a rigarlo. Davanti, l’attesa di Atalanta-Napoli, …
L’intervista a Paolo Spada (Humanitas): «I contagi saliranno senza incidere sugli ospedali». Si tornerà alla normalità? «Non vuol dire buttare le mascherine, per esempio, ma prendere atto di una situazione di convivenza accettabile: il contagio zero e l’impatto zero non esisterà, ma potremo dire di aver fatto in qualche modo una diga al virus».
Novità per i pendolari che si muovono sulla linea Bergamo-Milano via Carnate con la riapertura del ponte venerdì 8 novembre.