Anche la Valle Seriana dice sì al comprensorio Colere-Lizzola
LA POSIZIONE. Comunità montana unanime sulla necessità del progetto. «Ha interesse sovracomunale. Ora auspichiamo l’ok della Val di Scalve».
LA POSIZIONE. Comunità montana unanime sulla necessità del progetto. «Ha interesse sovracomunale. Ora auspichiamo l’ok della Val di Scalve».
I LAVORI. Le demolizioni partite nei giorni scorsi. Verranno conservate le facciate storiche e la ciminiera. In programma residenze, rotatoria e aree parcheggio.
Promossa dai Runners Bergamo e dal Comune di Ranica, l’evento si svolgerà domenica 25 maggio con un doppio appuntamento: una gara competitiva da 10 chilometri e una camminata per famiglie da 4 e 7 chilometri
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
VIABILITÀ . La sperimentazione tiene anche con le scuole aperte. Poche code verso la città e il centro del paese respira. Testa: «Migliorata la percorrenza sull’asse est-ovest». Berlanda: «Per i nuovi dati sui flussi servirà del tempo».
IL CONFRONTO. A vuoto la mediazione in Provincia, la richiesta dei sindaci di sospendere la delibera è stata respinta. Gandolfi: «Serve un percorso condiviso». Berlanda: «Così si mette a rischio la risoluzione del nodo della Martinella».
Il Club Buongustai Bergamo ha festeggiato i trent’anni di vita all’insegna dell’amicizia, della buona tavola e della solidarietà. Costituito nel 1984 e guidato saldamente da diversi anni dall’avvocato Ernesto Tucci, il Club Buongustai Bergamo rappresenta una delle associazioni più attive nel settore della cultura enogastronomica,