Alta Via delle Grazie, guida al pellegrinaggio in 18 santuari
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
LA MANIFESTAZIONE. Domenica 21 settembre si chiudono le celebrazioni con la processione e una targa in bronzo. Presentata la nuova edizione del volume: un cammino di fede.
DA SAPERE. Con il Venerdì Santo, prosegue il Triduo pasquale, che è il cuore della fede cristiana. In questo giorno si fa memoria della morte di Gesù Cristo in Croce.
LA RASSEGNA. Il Centro culturale delle Grazie rinnova l’appuntamento con il suo percorso di concerti e rappresentazioni. Si inizia il 4 ottobre con il ricordo musicale del Santo di Assisi. In cartellone incontri su Antonio Ghislanzoni, Bach e Neruda.
SETTIMANA DELLA CULTURA. Sabato 13 aprile si presenta la ricostruzione dell’opera di Vincenzo Foppa, asportata dalla chiesa delle Grazie durante le requisizioni napoleoniche e ora conservata a Brera. Sarà ricollocata nella sede originaria.
Sabato 18 febbraio alle ore 16 al Teatro delle Grazie, faremo un tuffo nella vita e nelle opere di Carlo Goldoni, con lo spettacolo «Goldoni racconta, dai “Memoires” al “Teatro Comico”» sostenuto da TUaSCUOLA. La modernità e le intuizioni di un grande autore rivivono nei suoi scritti ed emergono dai dialoghi di un’ipotetica divertente prova dei suoi attori, alle prese col «Teatro nel teatro»
L’anniversario A posarla fu San Bernardino da Siena. Le iniziative al via il 26 giugno tra eventi liturgici, visite guidate e concerti.
Dopo la celebrazione di stamattina alle 11 nella basilica di Santa Maria Maggiore, il vescovo presiede la Messa alle 17 nella parrocchiale di Santa Maria delle Grazie.
A distanza di due anni l’asilo nido e la scuola dell’infanzia riapriranno, grazie a un accordo con il gruppo «Accademia Dante Alighieri», che darà vita alla «Bergamo Cosmopolitan school».
Non solo alimenti al Centro caritas parrocchiale. Monsignor Ottolini: aiuti quadruplicati in 4 anni.
CELEBRAZIONI SOLENNE CONCELEBRAZIONE IN RICORDO DI S. JOSEMARÌA ESCRIVÀ Ore 18, nella chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII 30, solenne concelebrazione eucaristica della memoria di S. Josemarìa Escrivà, fondatore dell’Opus Dei, presieduta da mons. Valentino …
INAUGURAZIONI Bergamo IL TEATRO TASCABILE INAUGURA LA BIBLIOTECA DEDICATA A RENZO VESCOVI Ore 18,30, nella sede del teatro Tascabile, piazza Mascheroni, angolo via Boccola, inaugurazione della biblioteca dedicata a Renzo Vescovi con volumi sul teatro occidentale ed orientale, alla presenza …