I soccorritori nel Covid: «Tutti convocati alle 17, così iniziò la battaglia»
IL RICORDO 5 ANNI DOPO. Alla Centrale del 118 la riunione d’urgenza. «Iniziò la caccia ai dpi e arrivarono subito più ambulanze».
IL RICORDO 5 ANNI DOPO. Alla Centrale del 118 la riunione d’urgenza. «Iniziò la caccia ai dpi e arrivarono subito più ambulanze».
MALTEMPO. Allarme per uno smottamento alla frazione Foppi: 17 persone bloccate in casa nella serata di venerdì, ripresa in tarda serata la parziale viabilità della zona. Esondazioni di vallette a Valbondione e Ardesio. Brembo pieno, chiusa strada a Gerosa.
Le abbondanti piogge di lunedì sera 18 settembre hanno creato problemi lungo la strada provinciale 49, tra Valbondione e la frazione di Fiumenero, nella stessa serata.
VALBONDIONE. Attese decine di escursionisti per la suggestiva manifestazione e per le iniziative di sport e musica.
NELLA NOTTE. Nel territorio di Ardesio, si ipotizza un rogo doloso nella notte di venerdì 7 aprile, a dare l’allarme i proprietari.
I residenti di via Alpini e delle zone colpite dall’ondata di fango: da buttare attrezzature e mobilio.
L’emergenza. Nella mattinata di lunedì 2 maggio, sotto stretta sorveglianza di Protezione civile, sindaco e geologo. Il sindaco Angelo Bosatelli: «Ci auguriamo di poterlo usare presto anche per il transito degli automezzi di sera e mattina».
I potenti fari della Croce Blu di Gromo hanno illuminato il Pizzo Camino, la montagna che domina Schilpario, e tutta la Valle di Scalve è rimasta con il naso all’insù.