Il sorriso che allunga la vita
DA SAPERE. Igiene orale e longevità: perché la salute della bocca è il primo passo per un cuore felice.
DA SAPERE. Igiene orale e longevità: perché la salute della bocca è il primo passo per un cuore felice.
L’INTERVISTA. Il direttore del dipartimento veterinario Ats: lavoriamo per contrastare il fenomeno. I dati del 2024: recuperati 1.117 cani. I casi degli «accumulatori seriali»: situazioni complesse.
DA SAPERE. L’Ippiatra è una figura presente fin dall’antichità, già in epoca greca infatti lo specialista equino si occupava di istruire e preparare i cavalli per le battaglie. Nel corso dei secoli, tale figura si è evoluta, è cambiata, si è trasformata, fino a diventare un moderno conoscitore della medicina equina.
I CONSIGLI. Ecco come prendersi cura dei propri amici a quattro zampe durante le vacanze estive.
L’ESPERTO. Per recarsi all’estero obbligatoria è la vaccinazione antirabbica. Attenzione al caldo e ai lunghi tragitti in auto.
I CONSIGLI. Gli animali da compagnia come conigli, cavie, criceti e tartarughe sono sempre più presenti nelle nostre case. In particolare i conigli sono il terzo animale dopo i cani e i gatti.
LA NOVITÀ. Il progetto di Enpa Bergamo all’incrocio fra quattro zone vallari: due strutture, per 100 gatti e per aggregazione sociale e partecipazione attiva.
L’INIZIATIVA. Per celebrare la ventesima Giornata Nazionale del Cane Guida, domenica 6 aprile si svolgerà, con partenza da Piazza Dante, l’11esima edizione della CorriDog - La carica dei 501.
I DATI. Allo sportello Lav, inaugurato lo scorso 29 gennaio. Grazie ai cittadini promosse 14 azioni di salvataggio,
VALBREMBO. La stagione inizia con un nuovo ospite nel parco.
I DATI DI ATS. Un pomeriggio dedicato a chi ama i gatti e, in particolare, a coloro che prestano cure anche ai gatti di strada.
LA NORMATIVA. Un piccolo dispositivo, delle dimensioni di un chicco di riso, inserito sottopelle dal veterinario in modo rapido e completamente indolore, che diventa il «documento d’identità» del nostro amico felino.
EDUCAZIONE. Il Carlino è entrato in classe con gli alunni della scuola ella sezione primavera della «Olivari»
LE SEGNALAZIONI. Lo sportello virtuale a Bergamo, gestito dall’avvocata di Bergamo Sara Veri è il primo in Lombardia, da oggi a disposizione dei cittadini per segnalare casi di maltrattamenti e abusi su ogni specie di animali.
LA NOVITÀ. Un progetto unico in Italia di protezione animale e inclusione sociale. Lo ha creato Enpa Sezione di Bergamo in sinergia con il Comune di Clusone e ha l’obiettivo di creare nella Pineta di Clusone un’oasi felina per gatti selvatici in difficoltà e un rifugio-gattile per gatti domestici abbandonati e adottabili, affiancati a un’aula nel bosco per sensibilizzare e coinvolgere il territo…
LA MALATTIA. Si parla tecnicamente di Fivsi, una patologia infettiva che colpisce i felini, nota più comunemente come Aids felina o Hiv felina.