I Mercanti di Liquore: cantiamo la Lombardia, ferita e operosa
Il ritorno dopo 10 anni con una canzone corale: ci sono anche Elio Biffi (Pinguini) e Lorenzo Marchesi (Folkstone).
Il ritorno dopo 10 anni con una canzone corale: ci sono anche Elio Biffi (Pinguini) e Lorenzo Marchesi (Folkstone).
Fino al 16 giugno ogni mercoledì al Cinema Teatro del Borgo la rassegna di film «Open your eyes». Alla ricerca di sé, del proprio desiderio di senso, e alla scoperta di stili di vita sostenibili, in un mondo che cambia.
È stata la prima compagnia bergamasca a tornare in scena domenica 2 maggio. Uno spettacolo antieconomico, ma dall’alto valore simbolico.
Online da martedì 11 maggio, in biglietteria su appuntamento dal 15 maggio.
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Maurizio Gritti, il muratore di 46 anni morto giovedì mattina in un cantiere a Pagazzano , era un uomo buono e generoso, impegnato nella comunità locale e amava più di ogni altra cosa la sua famiglia.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito nella notte tra il 5 e il 6 maggio dell’associazione di giornalisti jazz americana.
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.
La retrospettiva dedicata a Regina Cassolo Bracchi visitata con una guida d’eccezione, Lorenzo Giusti, direttore artistico della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea orobica.
Mercoledì 5 maggio alle 18 nella scia delle celebrazioni per il centenario della nascita di Gianfranco Maris, deportato politico a Mauthausen e uno dei grandi testimoni italiani degli scempi nazisti, è in programma uno spettacolo che andrà in «scena» in 17 città italiane.
«Luoghi e persone per un nuovo inizio», è il nome del progetto realizzato dalla Fondazione Donizetti che mette in luce il lavoro spesso sotterraneo e nascosto di decine di professionisti che gravitano dietro le quinte del teatro.
Assegnati sabato 2 maggio i premi della 39esima edizione e da domenica a martedì si festeggia tornando al cinema in presenza.
Le due sezioni di Astino e Città Alta dell’Orto botanico «Lorenzo Rota» di Bergamo accoglieranno i visitatori, per tutto il mese di maggio, nelle seguenti fasce orarie: ad Astino, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 nei giorni feriali e dalle 10 alle 19 in quelli festivi; in Città Alta ci sarà l’orario continuato dalle 10 alle 19.
Ospite del bucolico ambiente di Cascina Yuva a Seriate, il cantautore siciliano rivelazione di Sanremo giovani, ha registrato il videoclip per il nuovo album «Fusion.» uscito il 30 aprile. Guarda la video intervista.
Da venerdì 28 maggio un mese di festeggiamenti fra visite guidate, spettacoli e concerti nel segno delle diverse forme d’arte che animano la programmazione del teatro cittadino. Prenotazioni dei biglietti a partire da martedì 11 maggio.