Il tour di Gianna Nannini fa tappa al Lazzaretto il 27 luglio
La rocker senese si esibirà con l’accompagnamento del pianoforte. In scena al Lazzaretto anche Gualazzi.
La rocker senese si esibirà con l’accompagnamento del pianoforte. In scena al Lazzaretto anche Gualazzi.
All’insegna della cultura e dell’intrattenimento: il Comune di Bergamo ha affidato alla Doc Servizi di Verona, all’esito del bando pubblicato alcune settimane fa, la gestione di gran parte della piazza recentemente rinnovata, a pochi passi dal centro di Bergamo.
Piano City, a Milano 100 live tra anteprime e omaggi. Tra i protagonisti Capossela, Cacciapaglia e Frida Bollani.
Lab80 propone giovedì 3 giugno (ore 20,30) un appuntamento all’Auditorium di piazza Libertà a Bergamo con «African Dreamers», un film-documentario.
Intervista a Kino Ferri : il cantante del gruppo presenta «Il tour dei bar» il nuovo singolo simbolo della ripartenza. Nel video c’è anche Elio Biffi.
Al Teatro Donizetti per «D’Incanto» venerdì 4 giugno Alessandro Baricco ha letto il suo monologo «Novecento», sabato 5 il bis. Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti: «Stiamo ricominciando a vivere». Gli spettatori: «Dopo tanti mesi finalmente a teatro».
Da sabato 5 a domenica 13 giugno, per due fine settimana, gli undici paesi di Altobrembo ospiteranno l’undicesima edizione di «Erbe del Casaro», la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana.
Gordon, Yuri Sterrore all’anagrafe, conta oltre 700 mila follower.
Al via il Pre Festival BergamoScienza 2021, un fitto calendario di incontri che da giugno a settembre proporranno al pubblico appassionato di scienza un percorso di avvicinamento alla XIX edizione del Festival, in programma dal 2 al 17 ottobre 2021.
Dopo tre anni di restauri e le limitazioni imposte dalla pandemia, torna per la prima volta il pubblico in sala al Teatro Donizetti di Bergamo per uno spettacolo, mercoledì 2 giugno alle ore 19.
In occasione del 2 Giugno, Bergamo si arricchisce di un murales dedicato alla storia di Lidia Minardi e della sua famiglia che rappresentano per la città un simbolo della lotta e della resistenza al fascismo, oltre che dell’impegno a rendere i diritti sanciti dalla costituzione esperienza di tutti e tutte.
Per promuovere il riciclo del legno, una versione di «Scrivile scemo» suonata in mezzo alla natura.
Le parole del sindaco Giorgio Gori, al taglio del nastro del Teatro Donizetti, dopo tre anni di lavori. Guarda il tour nel teatro rinnovato e i momenti più emozionanti dell’inaugurazione.
Una cerimonia aperta ad autorità e donatori, dal fine settimana il rinnovato teatro potrà essere visitato.
Cercas, Lipovetsky e Vecchioni i tre ospiti dell’edizione il cui tema principale è: «Di generazione in generazione. Costruire il presente per abitare il futuro».